Famiglia

In aereo con i bambini: consigli per un viaggio sereno

In aereo con i bambini: consigli per un viaggio sereno. Tutto quello che bisogna sapere.

State per partire per le vacanze con tutta la famiglia e i bambini e prenderete l’aereo. Dopo avervi dato tutti i consigli pratici su come viaggiare in aereo con i bambini (le regole, i biglietti, il bagaglio e le modalità di viaggio), vi diamo qualche consiglio utile su come stare a bordo con i bambini.

Prima, vi ricordiamo che se viaggerete in Europa avrete bisogno del Green pass europeo, che è entrato in vigore il 1° luglio. Possono ottenerlo anche i bambini, i minorenni comunque seguono il pass dei genitori (se questi sono vaccinati nemmeno i figli devono sottoporsi a quarantena) e sotto i 6 anni non devono fare il tampone.

LEGGI ANCHE: VIAGGI IN AEREO IN EUROPA, LE NUOVE REGOLE SANITARIE

In aereo con i bambini: consigli per un viaggio sereno

Dopo che vi siete informati bene sulle modalitĂ  di viaggio in aereo con i bambini e avete organizzato tutto, ecco alcuni consigli utili per volare sereni con i vostri figli.

Biglietti e documenti sono pronti, le valigie sono fatte, la casa è in ordine e sistemata per essere lasciata vuota alcuni giorni, avete dato il gatto a una persona di fiducia, mentre c’è chi verrà ad innaffiarvi le piante o avete trovato un’altra soluzione pratica. Ora dovete solo pensare al viaggio.

Il viaggio in aereo è impegnativo e può essere stressante tra trasferimenti verso l’aeroporto, attese al check-in e al gate, controlli e procedure d’imbarco. Dovete studiare tutto molto bene, preparandovi con largo anticipo e con strategie o piani B per le emergenze. Purtroppo l’inconveniente è sempre dietro l’angolo.

Per prima cosa dovete arrivare in aeroporto con largo anticipo, molto di piĂą di quello normalmente consigliato. Le procedure di check-in dei bagagli, controllo dei documenti e di imbarco potrebbero essere piĂą lunghe con i bambini. Trascorrendo molte ore in aeroporto, poi, i vostri bambini avranno sicuramente bisogno del bagno e di mangiare. Ai bagni pubblici e nei bar e ristoranti potreste trovare la fila.

Cosa portare e come comportarsi

Portate con voi una borsa con tutto l’occorrente per le esigenze del bambino e le possibili emergenze: cibo, acqua e succhi di frutta, qualche caramella, fazzolettini di carta, salviette imbevute, disinfettante per le mani, ricambi, mini-kit da pronto soccorso (disinfettante, cerotti, tachipirina, crema anti zanzare), qualche giocattolo per intrattenere i bambini.

Anche se nel bagaglio a mano non si possono portare confezioni di liquidi piĂą grandi di 100 ml, sono concesse delle eccezioni per il biberon e il cibo dei neonati. Per i bambini piĂą grandi date loro da bere in aeroporto prima si salire in aereo e acquistate acqua e succhi al duty free o nei bar dopo i controlli.

Durante il volo, intrattenete i bambini con i giochi che avete portato. Potete anche raccontare storie sui viaggi in aereo e sul luogo dove siete diretti. L’importante è farli sentire a loro agio e trasmettere loro serenità.

Vi ricordiamo anche che con l’emergenza sanitaria, sia in aeroporto che a bordo dell’aereo, dovrete osservare tutte le norme anti Covid-19: utilizzo delle mascherine, igienizzazione delle mani, distanziamento fisico.

LEGGI ANCHE: OTTENERE IL RIMBORSO DEL BIGLIETTO AEREO, COME E QUANDO

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago