Famiglia

Gioco dell’albero genealogico, perché è importante per i bambini

Gioco dell’albero genealogico, perché è importante per i bambini. Cosa bisogna sapere.

È importante che i bambini conoscano le loro radici. Non solo i nonni, ma anche i bisnonni e perfino gli avi. Genitori, zii e nonni dovrebbero raccontare loro la storia della famiglia, chi erano i loro ascendenti, da dove venivano, cosa hanno fatto, anche gli aneddoti divertenti.

Serve ai bambini per conoscere meglio la propria storia personale, scoprire le proprie origini, acquisire maggiore consapevolezza e perfino sicurezza in sé stessi. Conoscere l’albero genealogico di famiglia è anche un modo per essere orgogliosi delle persone e dei luoghi da quali si proviene. Se sono positivi, naturalmente.

I genitori possono insegnare l’albero genealogico ai figli attraverso il gioco. Ecco come fare.

LEGGI ANCHE: BANDIERE VERDI, LE SPIAGGE PER BAMBINI IN ITALIA

Gioco dell’albero genealogico: è importante per i bambini

Per trasmettere ai bambini l’albero genealogico di famiglia il modo più facile e divertente è il gioco. Visualizzare volti e nomi delle persone aiuterà i bambini a ricordare meglio tutti i legami di parentela ed evitare di fare confusione. Per questo il disegno e il collage sono due strumenti utilissimi. Di seguito i consigli pratici su come creare l’albero genealogico di casa.

LEGGI ANCHE: VIAGGI IN AUTO CON I BAMBINI, I GIOCHI PER TENERLI OCCUPATI

Come procedere

Prendete un foglio grande di carta da pacchi di colore bianco e con i bambini disegnate un grande albero. Prima a matita, poi coloratelo con i pennarelli o i pastelli. Disegnate i rami in modo che siano ben in evidenza.

Quindi prendete dei cartoncini dalla forma quadrata, sempre di colore bianco, e della dimensione preferita (quanto più grande sarà l’albero, tanto più grandi saranno i cartoncini). Disegnate sui cartoncini i volti dei membri della famiglia: nonni, genitori, zii, cugini, fino ai genitori e ai fratelli. Per non complicare troppo le cose, soprattutto se siete una famiglia numerosa, partire dai bisnonni.

Sotto al disegno dei volto dei vari componenti del vostro albero genealogico scrivete nome e cognome e anche un aneddoto divertente o un particolare originale della persona se esiste.

Completati i cartoncini per ogni membro della famiglia, è arrivato il momento di attaccarli all’albero. Usate la colla a stick o ad acqua, che si può rimuovere facilmente. Iniziate dalle radici dell’albero, dove andranno posizionati i bisnonni. Poi sul tronco i nonni e sui rami dell’albero, salendo i genitori e gli, zii, poi i figli, fratelli e cugini.

Avrete così il vostro albero genealogico, dove i bambini potranno riconoscersi. Per finire appendete il disegno con i cartoncini a una parete della stanza dei bambini.

Ulteriori informazioni sul gioco dell’albero genealogico dagli esperti del Meyer di Firenze.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago