Fai Da Te

Sacco da pugilato fatto in casa: i consigli pratici

Sacco da pugilato fatto in casa: i consigli pratici e facili per realizzarlo.

Tutti gli appassionati di esercizio fisico, anche impegnativo, e allenamento da fare da soli e in casa si saranno sicuramente organizzati in questo anno di pandemia. Tra lezioni in streaming, app e attrezzi per la casa, avranno preso tutto l’occorrente.

Se anche voi siete amanti dell’allenamento energico e del fai da te, potete realizzare da soli tanti strumenti per l’esercizio fisico. Vi abbiamo già spiegato come realizzare da soli i pesi in casa. Qui, invece, vi diamo qualche dritta su come fare un sacco da pugilato. Con un po’ di accortezza e i materiali adatti non è difficile. Ecco come dovete fare.

LEGGI ANCHE: ELASTICI FITNESS, I DIVERSI TIPI E COME USARLI IN CASA

Sacco da pugilato fatto in casa: come realizzarlo

Sacco da pugilato fai da te (Foto di cottonbro da Pexels)

Se siete amanti del pugilato e vi manca troppo la palestra dove allenarvi (il decreto del governo prevede la riapertura delle palestre dal 1° giugno), potete comprarvi un sacco da pugilato da mettere in casa. Oppure potete farvelo da soli. Non è difficile ed esistono diversi metodi.

Per avere un sacco resistente il primo consiglio è quello di acquistare l’involucro esterno in un negozio specializzato. Perché difficilmente riuscirete a farlo da soli. In commercio, anche online, trovate tanti sacchi da boxe vuoti, da riempire a seconda del peso che volete ottenere. Avrete così il vostro sacco personalizzato.

Lo riempirete con la sabbia necessaria a realizzare il peso e lo spessore desiderati. Altri materiali per riempirlo possono essere la segatura oppure vecchi teli di spugna e stracci. In quest’ultimo caso il sacco sarà più morbido e correrete un rischio minore di traumi. Per riempirlo e realizzare un peso adeguato pressate teli e stracci fino in fondo. Per rinforzare la robustezza e il peso potete inserire tra gli stracci dei pezzi o ritagli di gomma

Se decidete di riempirlo con sabbia o segatura è meglio utilizzare un contenitore interno protettivo, sia per evitare che la sabbia o la segatura si disperdano, sia per proteggere il sacco stesso. Prendete un grande sacco di cellophane oppure più sacchetti che riempirete con la sabbia o la segatura. Quindi, chiudeteli con del robusto nastro adesivo da pacchi. Realizzate tanti sacchi quanto basta a riempire il sacco esterno da pugilato e riempite ciascuno a seconda del peso che volete realizzare. Quindi infilateli dentro il sacco principale.

Potete anche acquistare il supporto per il sacco da boxe, da fissare tra soffitto e parete. Oppure potete appenderlo ad un gancio robusto fissato al soffitto.

LEGGI ANCHE: DIMAGRIRE CON LA CORSA, ECCO COME PERDERE PESO IN UN MESE

Come fare un sacco da pugilato in casa (foto da Pixabay)
Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago