Famiglia

Quarantena alle medie e superiori: si accorciano i tempi

Quarantena alle medie e superiori: si accorciano i tempi. Tutto quello che bisogna sapere.

Cambiano le regole per la quarantena da contatto stretto con un positivo anche alle scuole medie e superiori. Il governo ha introdotto nuovi criteri per semplificare la misura anticontagio.

Le nuove regole, adottate dal governo Draghi con un nuovo decreto approvato mercoledì 2 febbraio, entreranno in vigore lunedì 7 febbraio e semplificheranno la vita a molte famiglie.

Obiettivo del governo è rendere la vita più facile ai vaccinati e spingere le famiglie a vaccinare bambini e ragazzi se non l’hanno ancora fatto. La regola generale, infatti, è quella di escludere la quarantena per gli studenti vaccinati (con ciclo completo da meno di 4 mesi o con booster) e allo stesso tempo di accorciarla per i non vaccinati che sono entrati in contatto con compagni positivi nella loro classe, e naturalmente non presentano sintomi.

Quarantena alle medie e superiori: si accorciano i tempi

Le famiglie italiane hanno accolto con favore le nuove regole anti-Covid per la scuola che accorciano i tempi della quarantena da contatto con un positivo e la rendono obbligatoria solo per gli studenti non vaccinati o che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale (vaccinati con una sola dose o con due ma da più di 120 giorni per i ragazzi dai 12 anni).

L’esclusione della quarantena per i vaccinati è stata introdotta per la prima volta alle scuole elementari, grazie all’avanzamento della campagna vaccinale per i bambini da 5 a 11 anni. Mentre era già prevista per gli studenti delle scuole secondarie, medie e superiori.

Finora, solo gli studenti non vaccinati o con ciclo vaccinale non completo andavano in quarantena alle scuole medie e superiori in caso di 2 positivi in classe. Ora le regole cambiano anche qui. Ecco come.

Le nuove regole

Le condizioni per l’avvio della quarantena restano le stesse:

  • con 1 solo positivo in classe l’attività didattica prosegue in presenza per tutti, con l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 da parte di alunni e docenti per 10 giorni;
  • con 2 o più positivi in classe gli studenti che hanno completato il ciclo vaccinale o sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno fatto la terza dose continuano a frequentare la classe con obbligo di mascherina Ffp2 per 10 giorni, mentre gli studenti non vaccinati, vaccinati con una sola dose oppure vaccinati o guariti da più di 120 giorni vanno in quarantena e in didattica a distanza per 5 giorni.

Dunque, gli studenti in regola con la vaccinazione continuano la didattica in presenza, quelli non vaccinati o non in regola vanno in quarantena e possono seguire le lezioni solo da casa ma per 5 giorni e non più per 10. Dunque, la quarantena è dimezzata. Per il rientro in classe questi studenti dovranno presentare un test negativo, effettuato con tampone antigenico gratuito in farmacia, basterò presentare la certificazione del medico.

LEGGI ANCHE: Mascherine FFP2 a scuola, come ottenerle gratis

Se uno studente ha sintomi compatibili con il Covid, è sufficiente un tampone anche autosomministrato a casa con l’autocertificazione del genitore.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago