Curiosità

Calciatori a dieta: ecco i cibi proibiti dai principali allenatori

Calciatori a dieta: ecco i cibi proibiti dai principali allenatori. La curiosità da conoscere.

Si sa che gli atleti professionisti devono seguire una dieta molto scrupolosa che dia loro l’energia e i nutrienti necessari per il grande impegno fisico a cui sono sottoposti e che allo stesso tempo non li appesantisca e soprattutto non li faccia ingrassare. Altrimenti addio prestazioni sportive! Vale naturalmente anche per i calciatori.

I 90 minuti in media di una partita di calcio richiedono un grande sforzo, tra resistenza, velocità e agilità. I calciatori, dunque, hanno bisogno di una dieta calibrata, che fornisca loro la giusta dose di energia e mantenga a lungo l’efficienza delle loro prestazioni. Devono fare tuttavia molta attenzione a quello che mangiano.

Perché non tutti i cibi energetici sono raccomandati per loro. Alcuni sono addirittura proibiti. Ecco quali sono.

LEGGI ANCHE: MOGLI DEI CALCIATORI, CHI SONO LE ITALIANE PIÙ BELLE E POPOLARI DEL CAMPO?

Calciatori a dieta: ecco i cibi proibiti dai principali allenatori

Antonio Conte, allenatore del Tottenham (Foto Ryan Pierse/Getty Images)

Nella dieta dei calciatori la giusta dose di carboidrati, proteine e grassi è misurata fin nel minimo dettaglio da esperti nutrizionisti e dietisti, specialisti nell’alimentazione dello sport. I calciatori hanno bisogno di cibi energetici ma non tutti. Alcuni sono per loro proibiti, a cominciare naturalmente dal cibo spazzatura. A vietarli sono in primo luogo gli allenatori.

La pizza è un alimento goloso che piace a tutti. Purtroppo è uno dei primi cibi proibiti per i calciatori. A metterla al bando è stato l’allenatore Pep Guardiola per i calciatori del Manchester City. La pizza è solo uno dei tanti cibi calorici e grassi che sono vietati ai calciatori di Guardiola.

Il più severo tra gli allenatori, tuttavia, è Antonio Conte. Forse proprio le sue ferree regole alimentari si spiegano i suoi eccezionali successi sportivi. Nell’allenare i calciatori del Tottenham, Conte è integerrimo sia sulla preparazione atletica che sull’alimentazione. Conte ha imposto regole rigide sugli orari: tutti i calciatori della sua squadra devono pranzare insieme a mezzo giorno.

Gli alimenti proibiti sono: ketchup e maionese, panini e tutti i cibi grassi. Mentre  ha imposto di ridurre al minimo i condimenti come olio e burro e anche i succhi di frutta.

Ancora più severo Fabio Capello che quando allenò la nazionale dell’Inghilterra, tra il 2008 e il 2011, impose di consumare gli alimenti con pochissimi condimenti, pretendendo che fossero eliminati ketchup e burro.

Tra i cibi più curiosi proibiti ai calciatori, infine, ci sono i funghi. A vietarli fu Giovanni Trapattoni ai calciatori della nazionale dell’Irlanda.

Altre curiosità le trovate sul Corriere della Sera.

LEGGI ANCHE: JUNK FOOD, QUALI SONO GLI ALIMENTI CHIAMATI IN CAUSA

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago