Skip to content
  • mercoledì, Febbraio 1, 2023
NonSapeviChe

NonSapeviChe

Perle di saggezza

  • Casa
  • Curiosità
  • Consigli della Nonna
  • Fai Da Te
  • Famiglia
  • Influencer – Esperti
  • Moda
  • Salute e Benessere
  • Home
  • 2022
  • Febbraio
  • 17
  • Perché e importante una visita dall’ematologo almeno una volta nella vita
Salute e Benessere

Perché e importante una visita dall’ematologo almeno una volta nella vita

17 Febbraio 2022
Simona

Almeno una volta nella vita ci si dovrebbe sottoporre ad una visita dall’ematologo: ecco per quale motivo e cosa chiedergli.

La visita ematologica è uno di quei controlli a cui bisognerebbe sottoporvisi almeno una volta nella vita. Tale controllo, infatti, se non in presenza di sintomi specifici dovrebbe essere effettuato in relazione alla prevenzione di tutte le patologie che possono colpire il sistema linfatico e il sangue in generale.

visita ematologo 20220216 - Nonsapeviche.com

Per questo motivo è importante effettuare un controllo periodico o, almeno, uno una tantum per scongiurare particolari patologie genetiche. Ecco in cosa consiste questa visita e cosa bisogna chiedere allo specialista.

Ematologo, una visita è sempre utile: ecco per quale motivo

visita ematologo 20220216 - Nonsapeviche.com

L’ematologo è un medico specializzato in tutte quelle patologie che sono a carico del sistema linfatico e del sangue, nonché di problemi afferenti a tali sistemi. Durante il controllo, tale specialista analizzerà la vostra storia personale e familiare, vi visiterà e farà una chiara anamnesi. 


LEGGI ANCHE: Esame dell’emocromo attenzione ai suoi valori, quando c’è da preoccuparsi


L’obbiettivo è quello di individuare la presenza di possibili patologie ereditare quali, ad esempio, l’anemia mediterranea. Successivamente si passerà alla palpazione dei linfonodi e leggerà, ove presenti, gli esami ematochimici.

L’importanza della visita ematologica

Almeno una volta nella vita ci si dovrebbe sottoporre ad una visita ematologica. E’ importante, infatti, scongiurare difetti genetici nella coagulazione del sangue, malattie oncoematologiche e sindromi varie. 


LEGGI ANCHE: Fibrillazione atriale: è sufficiente un esame del sangue


Infatti, per questo motivo è sempre bene chiedere al proprio medico di base quali esami ematochimici portare durante la visita dall’ematologo in modo da non farsi cogliere impreparati. Inoltre, non bisognerà nascondergli nulla in merito alla propria condizione fisica e familiare.

Lo specialista, infine, potrebbe suggerire degli esami più approfonditi o inviare il paziente da un altro specialista per un altro tipo di visita e di consulto. 

visita ematologo 20220216 - Nonsapeviche.com

Tags: ematologo, visita ematologica

Navigazione articoli

Greenpass: attenzione a questa email falsa del Ministero della Salute
Comprate pasta e pane: prezzi da capogiro tra pochissimi giorni

Articoli recenti

  • Unghie lunghe e da tagliare, ricordati di pulire spesso questo oggetto, per la nostra igiene personale
  • Riscaldamento 2022\23 limiti ovunque? No ci sono delle eccezioni
  • Perché dovreste evitare a fine pasto questi alimenti, è pazzesco quello che possono fare
  • Profumatori per ambiente, meglio quelli spray ecco perché
  • Bollette luce e gas, prepararsi a cifre astronomiche per il prossimo inverno, ecco perché
Copyright © NonSapeviChe.com proprietà di Web365 Srl - redazione@nonsapeviche.com
Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005

Chi Siamo
Redazione
Contatti
Privacy Policy
Disclaimer