Famiglia

Quarantena a scuola, finalmente si cambia: le nuove regole per tipologia di scuola

Quarantena a scuola, finalmente si cambia: le nuove regole per tipologia di scuola . Tutto quello che bisogna sapere.

Nuove regole sulla quarantena a scuola in caso di positivi in classe. Dal governo arrivano finalmente le modifiche alle regole che semplificano, riducono la durata della quarantena e la eliminano per i bambini vaccinati alla scuola elementare.

Le misure tanto attese sono state approvate dal governo Draghi nella riunione del Consiglio dei Ministri del 2 febbraio. Le nuove regole entreranno in vigore lunedì 7 febbraio.

Le nuove disposizioni sulle quarantene degli studenti sono un sollievo per le famiglie, perché ne riducono la durata e i casi in cui sono obbligatorie. Inoltre, escludendo la quarantena per i vaccinati, il governo chiaramente spinge sulla vaccinazione dei bambini e ragazzi. Negli ultimi giorni, infatti, la campagna vaccinale per la fascia di età 5-11 anni ha avuto una battuta di arresto. Bisogna anche considerare, tuttavia, che molti bambini in queste ultime settimane hanno contratto il virus, prima di ricevere il vaccino o tra la prima e la seconda dose.  Di seguito le nuove regole.

Quarantena a scuola: le nuove regole per tipologia di scuola

Cambiano le regole che stabiliscono la quarantena per bambini e ragazzi a scuola in caso di compagni positivi in classe. In primo luogo, la quarantena viene eliminata per coloro che sono stati vaccinati o sono guariti da meno di 120 giorni (4 mesi) o hanno ricevuto la terza dose booster. Mentre per i non vaccinati è ridotta da 10 a 5 giorni. In questi giorni gli studenti seguiranno le lezione in didattica a distanza (Dad).

LEGGI ANCHE: Finalmente una quarantena breve, ecco cosa cambia

L’esclusione della quarantena per i vaccinati che finora si applicava solo alle scuole medie e superiori è estesa anche alle elementari. Sempre alle elementari, inoltre, la quarantena scatta non più con 2 positivi ma con 5 positivi in classe.

Sempre con 5 positivi, inoltre, la quarantena scatta anche alle scuole d’infanzia, nidi o materne, frequentate dai bambini da 0 a 5 anni. In questo caso, però, tutti i bambini di una classe andranno in Dad perché alle materne solo i bambini di 5 anni sono vaccinati e in questa fascia di età non indossano le mascherine.

Per le scuole secondarie, medie e superiori, invece, la quarantena e la Dad per i non vaccinati (o vaccinati con una sola dose o da più di 120 giorni) sono previste sempre nel caso di 2 positivi in classi.

LEGGI ANCHE: Quante ore di sonno sono necessarie ai bambini che vanno a scuola

In tutti i casi in cui si applica, la quarantena è ridotta a 5 giorni ed è richiesto un tampone negativo per il rientro in classe. A fine febbraio arriveranno i tamponi gratis per gli studenti.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago