Consigli della Nonna

Non è una normale torta di patate, gâteaux: ecco la ricetta per farlo perfetto!

Grazie a questa guida scoprirete la storia che c’è dietro al gâteaux o torta di patate e come realizzarla al meglio con la ricetta originale!

Il gâteaux o chiamato in italiano torta di patate è delle ricette più realizzate in Campania, anche se il suo nome originale è tutto tranne che italiano. Infatti gâteaux in francese vuol dire torta ed è uno sformato composta dalla purea di patate, un misto di salumi e formaggi.

 

Pare che questa pietanza salata è stata realizzata per la prima volta nel 1768 per celebrare il matrimonio tra la duchessa Maria Carolina d’Asburgo e il re Ferdinando VI di Borbone. I cuochi che prepararono il banchetto nuziale quel giorno decisero di portare sulle tavole regali una pietanza salata del tutto diversa dal solito chiamandola gattò.

Negli anni questo sformato salato è diventato famoso in tutto il resto d’Italia e non solo a Napoli. Per l’occasione vi proponiamo la ricetta originale in modo da poterlo realizzare a casa anche voi. Oltre ad essere facile da preparare e anche molto buono!

LEGGI ANCHE: E’ avanzata la pasta? Ecco cosa potete fare di altrettanto buono

Ricetta originale napoletana della torta di patate!

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 kilo di patate gialle;
  • 500 grammi di fior di latte o provola affumicata;
  • 200 grammi di affettati misti;
  • 100 grammi di formaggi misti a pasta molle;
  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano;
  • 20 grammi di burro o latte;
  • 3 uova medie;
  • sale e pepe q.b;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • olio extra-vergine d’oliva.

Procedimento:

  1. Per prima cosa sciacquate accuratamente le patate e depositatele in una pentola alta e capiente coprendole con dell’acqua corrente. Una volta portati i tuberi ad ebollizione azionate un timer attendendo 40 minuti dal bollore.
  2. Una volta cotte lasciatele raffreddare almeno per 10 minuti in modo che non vi bruciate e iniziatele a spellare. Con l’aiuto di uno schiaccia patate rendete quest’ultime in poltiglia depositando la purea di patate in un contenitore di plastica.
  3. Dopodiché unite alle patate i salumi, i formaggi, la mozzarella o la provola, le uova e un po’ di parmigiano, il burro o il latte e iniziate ad amalgamare gli ingredienti. A questo punto non vi resta che salare, pepare e disponete il composto in una pirofila precedentemente oliata e ricoperta di pangrattato.
  4. Ricoprite la torta salata con una spolverata di formaggio, pangrattato, un filo d’olio e il pepe, in modo da creare la classica crosticina croccante. Lasciatela cuocere in forno statico a 180 gradi per 30-35 minuti. Una volta cotta lasciatolo intepidire per almeno 15 minuti e il gioco è fatto.

BUON APPETITO!

LEGGI ANCHE: Solo una ricetta è perfetta per fare gli struffoli, questa è della nonna la fa solo a Natale!

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago