Fai Da Te

Come riutilizzare i bellissimi, ma mai usati, centrini della nonna

come riutilizzare i bellissimi, ma mai usati, centrini della nonna. I consigli pratici e utili.

Avete in casa dei vecchi centrini che erano di vostra nonna, belli ma mai utilizzati? Sarebbe un peccato lasciarli dentro agli armadi o nei cassetti di casa. Qui vi diamo qualche suggerimento su come riutilizzarli in modo pratico e creativo.

Sarebbe un vero peccato non utilizzare quei centrini di una volta che ancora avete in casa e che erano delle vostre nonne o addirittura bisnonne. Sono il simbolo di antiche tradizioni, tramandate per generazioni. Rappresentano una casa accogliente anche se semplice.

Il problema è che spesso è difficile abbinarli all’arredamento di una casa moderna. Potete creare dei contrasti tra centrini vintage e arredi minimali. Oppure potete reinventarli completamente, nella forma e nell’utilizzo. Di seguito vi lasciamo alcuni consigli utili per riutilizzare i centrini della nonna. Ecco come fare.

LEGGI ANCHE: PIGNE, UNA INFINITĂ€ DI COSE CHE SI POSSONO FARE, QUALCHE IDEA

Come riutilizzare i bellissimi, ma mai usati, centrini della nonna

I vecchi centrini della nonna che conservate ancora in casa possono prestarsi a mille utilizzi, anche differenti da quelli tradizionali. Oltre che per abbellire un centro tavola o da posizionare sotto i vasi in vetro o ceramica, soprammobili o altri piccoli oggetti, per non graffiare i mobili, i centrini possono diventare un elementi decorativi importanti. Con alcuni piccoli accorgimenti e un po’ di manualità potete dare ai vostri centrini una nuova vita.

Un’idea originale è quella di utilizzare centrini grandi e piccoli come rivestimento delle tappezzerie di casa. Potete cucirli sopra cuscini di stoffa a tinta unica, che magari hanno bisogno di essere ravvivati. Potete perfino realizzare delle tende con i centrini: cucire insieme centrini grandi per realizzare nuove tendine da fissare alle finestre oppure cucire i centrini sopra le tende si stoffa per creare una nuova fantasia.

Se i vecchi centrini della nonna erano di pregio, potete incorniciarli e trasformarli in quadri. Se si tratta di centrini antichi o che hanno bisogno di essere smacchiati o ricuciti, potete portarli da un professionista che saprà come trattarli. Quindi acquisterete una cornice con vetro, antica o moderna, dove inserire i vostri centrini. Questo è anche un ottimo modo per conservarli.

I centrini tondi piccoli e robusti, che non si rovinano con l’uso, possono essere utilizzati anche per coprire i coperchi di marmellate e conserve, da chiudere con un nastrino o un elastico. Darete un aspetto vintage ed elegante ai barattoli in vetro della cucina.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago