Famiglia

Se ami i criceti ecco cosa devi ancora sapere su questi animaletti

Se ami i criceti ecco cosa devi ancora sapere su questi animaletti. Cosa bisogna sapere.

Molte famiglie hanno un criceto in casa. Un animaletto curioso e simpatico che per quanto abbastanza autonomo, una volta che è stato rifornito di acqua, cibo e giochi, ha comunque bisogno di attenzioni.

È importante che vi prendiate cura nel modo giusto del vostro criceto. Senza fargli mancare nulla e prestando attenzione a eventuali problemi che potrebbe avere. Anche questo piccolo roditore, infatti, va curato come gli altri animali domestici che avete in casa.

Dopo avervi già segnalato i comportamenti dei criceti da tenere sotto controllo, qui di seguito vi diamo qualche informazione in più su questi curiosi animaletti e se sono adatti ai bambini. Ecco cosa dovete sapere.

Se ami i criceti ecco cosa devi ancora sapere su questi animaletti

I criceti sono dei roditori di piccola taglia, hanno un corpo arrotondato e compatto, piccole zampe, un muso allungato con orecchie grandi e occhi sporgenti e scuri. Sembrano dei piccoli peluche, per questo motivo tante persone se ne innamorano e desiderano tenerli in casa.

Il criceto è facile da gestire in casa, non richiede tutte le attenzioni e cure di animali domestici come cani e gatti. Non ha bisogno di vaccinazioni e consuma anche poco cibo. Esistono circa 150 specie di criceti, quella più comune è il criceto dorato. Questo è l’animale domestico più diffuso, tra le specie di criceti. Altre, invece, come il criceto europeo, che è il più grande, non sono animali domestici.

I criceti domestici non hanno bisogno di grandi spazi ma è preferibile tenerli in gabbiette dove abbiano comunque la possibilità di muoversi, con l’immancabile ruota. Ogni tanto, poi, è consigliabile tirarli fuori dalla gabbia, facendo attenzione a non farli scappare.

Nella gabbia dove alloggiano sarà sempre rifornita di acqua e cibo. I criceti consumano poco, molto meno di un gatto, e preferiscono cibi secchi anche se sono onnivori. La loro gabbia, pertanto, sarà rifornita di semi, granaglie, ma anche pane secco da sgranocchiare e anche qualche pezzetto di carne e frutta fresca. Proprio in quanto roditori, hanno sempre bisogno di sgranocchiare qualcosa.

Criceti e bambini

I criceti sono adatti a bambini? Una risposta l’avevamo già data ed è sì. Prendersi cura di un piccolo animale come il criceto può essere molto educativo per i bambini, aiuta a responsabilizzarli. Naturalmente, i bambini dovranno essere educati dai genitori, imparare come si tratte questo piccolo e delicato animale, che non va trattato come un gioco.

Nei primi tempi, i bambini dovranno essere sorvegliati dai genitori per evitare di fare male al criceto e imparare piano piano a prendersene cura. Tra i criceti per i bambini andranno scelte le specie più docili e mansuete e dunque più adatte a loro.

LEGGI ANCHE: ANIMALI DOMESTICI IN CONDOMINIO, COSA BISOGNA SAPERE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago