Salute e Benessere

Come essere più felici grazie a ciò che mangiamo: parliamo di serotonina!

Il cibo è un momento che vi concedete per sentirvi appagati e felici, oltre che nutrirvi. Ma lo sapevate che esiste un ormone chiamato serotonina e che regola la vostra felicità mentre mangiate?

L’ormone in questione è la serotonina chiamato anche l’ormone del benessere o della felicità ed è un neurotrasmettitore del cervello. È presente non solo nel sistema centrale nervoso ma anche in molteplici tessuti ed è una sostanza sedativa che sviluppa una correlazione comune fra umore e le varie funzioni dell’organismo.

La serotonina è coinvolta anche in vari processi biologici che vanno a ricadere anche sulle varie funzioni fisiche e psichiche. Ovviamente in base al recettore collegato svolge una funzione positiva differente, anche se dopo vari studi svolti negli anni alcune funzioni non sono ancora ben chiare e precise.

LEGGI ANCHE: È una questione di ormoni la perdita di peso, veri alleati per il peso forma

Ecco alcuni benefici della serotonina e tutto quello che bisogna sapere!

Molti non sanno ma la serotonina ha vari effetti benefici sia per la mente che per il fisico. Regola il sonno-veglia, svolge una funzione protettiva per i vostri neuroni e dona benessere e piacere anche a livello sessuale.

Stabilizza l’aggressività e la rabbia, la temperatura corporea e l’intensità di dolore dovuto a qualche trauma. Regola la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco, la contrazione dei muscoli, previene emicrania o vari sintomi.

Protegge la densità delle ossa ed è un valido ormone durante la crescita dei bambini durante il loro sviluppo. È un ormone utile anche a chi soffre di squilibri mentali, periodi intensi e da forti stati di stress ed ansia.

Un amminoacido molto importante contenuto all’interno della serotonina è il triptofano, utile anche per regolare l’appetito e curare la propria dieta. Per migliorare l’umore e sviluppare maggiore serotonina si consumino cibi a basso contenuto calorico tipo frutta come le banane, i datteri o la papaya.

Si consigliano fortemente anche le proteine, cibi ricchi di omega3, fritta secca, cereali integrali, carboidrati e zuccheri come il cioccolato fondente. Si sconsigliano cibi contenenti grandi quantità di grassi saturi, zuccheri semplici ed evitate l’uso spropositato di caffeina e teina.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago