Famiglia

Positivo in classe: ecco cosa succede con l’inizio della scuola.

Con l’inizio della scuola è importante sapere cosa succede nel caso in cui vi sia un positivo all’interno della classe di vostro figlio.

Con l’inizio della scuola è importante essere a conoscenza del protocollo previsto nel caso in cui vi sia un positivo in classe.

Di seguito, vi forniamo tutte le informazioni necessarie per capire a cosa si andrà incontro con l’inizio del nuovo anno scolastico durante la pandemia.

Positivo in classe: il protocollo previsto

Sono in molti a chiedersi quale sia l’iter da seguire nel caso in cui vi sia un positivo in classe.

Iniziamo col dire che nel caso degli insegnanti e degli studenti, il protocollo prevede che in presenza di un esito positivo, in entrambi in casi si è tenuti ad informare in maniera tempestiva il preside. Non solo, si è tenuti ad informare lo stesso anche nel caso in cui si sia entrati in contatto con persone positive con esito confermato dall’ASL.

A tal proposito, è previsto un periodo di quarantena che varia a seconda dello stato del proprio ciclo vaccinale. In altre parole, se il soggetto ha completato il ciclo vaccinale, il periodo di quarantena si limita a 7 giorni.

Leggi anche: SE NON TI VACCINI NON IENTRI A SCUOLA, ECCO COSA ACCADE A SETTEMBRE

In tal caso però, alla fine del predetto periodo, il soggetto è tenuto ad effettuare un tampone e, se negativo potrà ritornare a svolgere la sua attività lavorativa nel caso si tratti di un insegnate o di un operatore scolastico, o a seguire le lezioni in classe nel caso si tratti di uno studente.

Non solo, in caso di sintomi respiratori di personale scolastico e studenti che possono indurre a pensare che si tratti di covid 19 occorre attivare un protocollo ben preciso.

Il soggetto in questione sarà tenuto a recarsi presso la propria abitazione ed essere segnalato in maniera tempestiva all’ASL competente che attuerà le regole del caso.

Leggi anche: SCUOLA: COME SARA’ IL RITORNO SUI BANCHI A SETTEMBRE?

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago