Curiosità

Amate il vostro gatto ma è aggressivo? La guida per essere ricambiati!

Se il vostro gatto non è affettuoso con voi, potrebbero esserci dei motivi a cui non avete mai pensato.

I gatti, nella visione di massa, non sono visti come animali socievoli e affettuosi, per via del loro carattere schivo e diffidente verso gli umani. Quelli di casa, però sanno essere molto amorevoli se trattati nel modo giusto, possono venire a coccolarvi, a darvi il benvenuto quando rientrate in casa, insomma possono essere degli ottimi animali da compagnia!

Può capitare di incontrare gatti socievoli, in cerca di carezze e cibo, come può capitare di trovare gatti diffidenti che soffiano e si inarcano in segno di difesa. Gli scienziati, tramite molti studi, hanno scoperto che l’aggressività dei gatti, non è particolarmente rara durante l’interazione iniziale tra uomo-animale.

LEGGI ANCHE: Come eliminare l’odore di pipì del gatto: 4 metodi casalinghi

Gatto aggressivo: ecco cosa ne pensano gli scienziati.

 

Alla Nottingham Trent University, hanno molto a cuore la salute fisica e mentale dei gatti. Infatti è stato fatto uno studio in collaborazione con un’associazione-no profit. Lo sforzo degli scienziati è atto a capire i motivi che spingono i gatti ad essere aggressivi e venire in aiuto ai possessori di questi meravigliosi animali. Grazie ai ricercatori di questa università è stato possibile creare una vera e propria guida, per riappacificarsi coi propri amici a quattro zampe dalle 9 vite.

Per testare l’utilità e funzionalità della loro guida, gli scienziati hanno chiesto a vari volontari di relazionarsi con 100 gatti sotto la loro supervisione. Ogni volontario si è rapportato con 6 gatti, 3 comportandosi a propria discrezione e 3 utilizzando le linee guida. Il risultato che si evince da questo test è il seguente: i gatti del primo gruppo con cui hanno interagito i volontari, sono sembrati a disagio e ansiosi, mentre quelli trattati secondo cosa dice la guida sono stati meno avvezzi alle carezze e, generalmente, di ottimo umore.

LEGGI ANCHE: In aereo con il gatto? Ecco cosa dovete sapere per non sbagliare

La guida definitiva per essere amati dai gatti.

Le linee guida sono facili da capire ed effettuare e non richiedono molto sforzo da parte dei proprietari. I consigli da seguire sono 3 e prendono il nome di: Controllo, Attenzione e Contatto, ecco nello specifico cosa vogliono dire.

Controllo.

Il gatto è un animale indipendente, e come tale, ha bisogno di avere delle scelte e di poter essere accontentato. Questo animale deve sentire di poter avere il controllo della situazione. Infatti deve essere lui a scegliere se e quando può essere accarezzato o coccolato, e lo fa venendo da voi e strusciandosi sulla vostra mano o gamba. Inoltre deve essere in grado di allontanarsi quando ne ha voglia, costringerlo ad essere accarezzato, a mangiare o a giocare è un pessimo modo per avere un buon rapporto con il proprio gatto.

Attenzione.

Per capire il vostro gatto, è essenziale prestare attenzione al suo linguaggio del corpo. Le orecchie abbassate, il pelo alzato o la coda tra le gambe o agitata nervosamente, sono sintomo di ansia, quindi il gatto ha bisogno di essere lasciato in pace. È molto importante prestare attenzione a questi segnali, per capire quando bisogna smettere di coccolare il vostro piccolo amico.

Contatto.

È essenziale capire quali sono le parti del corpo del vostro gatto, che possono essere toccate. Ogni gatto è diverso da questo punto di vista, c’è chi ama le carezze sotto il collo, sulla schiena o dietro le orecchie. L’importante è sapere individuare i punti che lo mettono a disagio, e solitamente possono essere quelli sensibili come: pancia, fondoschiena e petto.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago