Casa

Peperoni prima scelta ecco come riconoscerli

Peperoni di prima scelta ecco come riconoscerli. Tutti i consigli utili.

L’estate è la stagione dei peperoni. Li troviamo da acquistare durante tutto l’anno ma è in questa stagione che esprimono al meglio le loro qualità e sono più gustosi. Tantissime ricette estive prevedono piatti a base o con peperoni. Pensiamo alla peperonata e ai peperoni grigliati, per citare le più famose. I peperoni sono ottimi anche da consumare crudi in insalata.

Prima di mettersi al lavoro in cucina, tuttavia, è importante scegliere peperoni di qualità. Che siano gialli, verdi, rossi ecco la guida ai peperoni prima scelta, con i suggerimenti pratici.

LEGGI ANCHE: POMODORI SECCHI, COME FARLI IN CASA, I CONSIGLI PRATICI

Peperoni prima scelta ecco come riconoscerli

I peperoni colorano le nostre tavole estive, rendendole più allegre, e si accompagnato perfettamente a molti alimenti. Sono saporiti e rinfrescano il palato. Possono essere serviti caldi, freddi e anche crudi. Tutto sta alla ricetta scelta e a come si vuole gustarli.

Sono conosciuti per le loro proprietà antiossidanti, combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, grazie all’elevato contenuto di vitamine A e C e betacarotene. I peperoni sono anche ricchi di sali minerali, soprattutto di potassio, e hanno pochissime calorie.

In Italia i peperoni vengono colti alla fine di luglio. L’estate, il mese di agosto in particolare, è il periodo migliore per consumarli. Nel resto dell’anno, invece, compriamo peperoni coltivati in serra o importati dall’estero. Approfittate di questo periodo, dunque, per comprarli ma per la scelta dei peperoni migliori dovete seguire queste regole.

I peperoni di qualità, che trovate dal fruttivendolo o al supermercato, sono quelli con la buccia lucida e tesa, senza rugosità. Devono essere sodi al tatto, verificate tastandoli leggermente, ovviamente indossando i guanti.

Varietà di peperoni

Esistono tante varietà di peperoni, solitamente quelli rossi sono quelli più sodi e croccanti, i gialli sono più morbidi e dolci, mentre quelli verdi sono più acerbi e vanno mangiati cotti.

Una delle qualità di peperone più diffusa in Italia è il peperone di Carmagnola, che può essere giallo o rosso e viene coltivato in Piemonte fino a ottobre. Le tipologie più comuni di questo peperone sono il “Corno” o “Lungo” e il “Quadrato”. Sempre dal Piemonte, un’altra tipologia è il Quadrato d’Asti. Anche questo può essete giallo o rosso e ha una polpa carnosa e dolce.

Dal Lazio, invece, viene il peperone di Pontecorvo DOP, che è coltivato nella provincia di Frosinone e viene raccolto fino a quasi novembre. Si tratta di un peperone rosso dalla forma allungata e la buccia sottile. È molto saporito e leggermente piccante.

Il Friggitello è un peperone piccolo e dalla forma allungata, di colore verde. Viene coltivato in Campania, Basilicata e Puglia, dove viene raccolto fino alla fine di settembre. Ha un sapore dolce. È chiamato friggitello perché nella cucina napoletana viene fritto in padella.

LEGGI ANCHE: SPELLARE I PEPERONI I METODI PIÙ EFFICACI

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago