Salute e Benessere

Pelle perfetta in 6 mosse, ecco i trucchi da adottare

Per mantenere e ottenere una pelle perfetta, morbida e pulita al tatto bisogna innanzitutto capire il tipo di pelle che bisogna trattare.

Spesso si sottovaluta l’importanza che ha la cura della pelle quotidiana, considerandola una perdita di tempo e sottovalutando invece i benefici che ne concerne. Il viso accumula tossine dannose per la pelle come :

  • acne;
  • punti neri e bianchi;
  • pori dilatati;
  • brufoli.

L’errore più diffuso che molte fanno per combattere le imperfezioni del viso è quello di focalizzarsi su una sola esigenza alla volta. Se la vostra zona T risulta lucida, grazie a una buona maschera all’argilla potrete combattere questa diffusa problematica. L’argilla non agirà solo nella zona trattata, ma renderà pulite e purificate le zone dove sono presenti molti brufoletti e imperfezioni varie.

Pelle perfetta: in quale categoria siete? 6 mosse per capirlo

Per capire il tipo di pelle bisogna cercare di vederne le caratteristiche. Se si ha il tipo di pelle normale lo si può notare dal colorito e pori microscopici. Risultando più sana, fresca e luminosa a livello fisiologico, per nulla spenta e opaca.

Se invece si notano zone di colorito diverso si tratta sicuramente di quella mista, che può anche essere oleosa o secca in modo non omogeneo.

C’è poi la cute secca caratterizzata da pelle tesa e irritata. Spesso screpolata in vari punti dovuta alla mancanza di sebo (pelle lipidica) e questo fenomeno è dovuto da una insufficiente idratazione.

Infine, la categoria più problematica: la pelle grassa. Questa particolare condizione dell’epidermide è caratterizzata da una percentuale alta di oleosità, perennemente lucida, con costante acne e cisti sebacee. Ciò è dovuto dalla troppa stimolazione delle ghiandole pilifere causando superproduzione di sebo.

LEGGI ANCHE: Protezione solare: tutti gli errori che bisogna evitare

Quali sono i passaggi per avere una pelle perfetta?

Il primo passaggio per avere una skin care perfetta e duratura è utilizzare un detergente viso non aggressivo, che permetta una doppia azione: esfoliante e detergente.

Il secondo passo per detergere in profondità ed eliminare epidermide morta e impura, bisogna effettuare due volte a settimana una maschera viso contenente argilla pura, acquistabile facilmente anche online.

Ora come terzo passaggio, avendo una pelle già più liscia e trattata bisogna applicare il tonico, un’acqua micellare o bifasica che permette di richiudere i pori, normalizzare il Ph e donare alla pelle più tonicità.

Al quarto step c’è il Siero che, mediante la sua texture liquido-viscosa permette d’idratare in profondità grazie a un’alta percentuale di principi attivi.

Adesso, è il momento di applicare una crema viso adatta al vostro tipo di pelle e una volta asciugata passarne una crema Spf (Sun Protection Factor) garantendo protezione dai raggi Uv.

LEGGI ANCHE: Dermatite atopica: cos’è, come si riconosce e quali sono i rimedi naturali

Altri consigli utili e accorgimenti!

Spesso, i prodotti acquistabili in supermercato promettono di trattare varie tipologie di epidermide, ma si sconsiglia di prendere prodotti universali e puntare solamente su quelli specifici, a basso contenuto di alcool, basi siliconiche e solfatiche.

Come alternativa alla maschera viso ci si può affidare a uno scrub, fatto in casa o già pronto.

Nei due passaggi descritti sopra potrete tranquillamente unire le due creme così da abbreviare il processo e permettere alla pelle di proteggersi dall’invecchiamento, smog e formazione di rughe.

Per mantenere sempre una pelle perfetta e curata non bisogna affidarsi solo a prodotti e creme. Bisogna condurre una vita sana, dormendo tra le 7-8 ore ed evitando la sedentarietà.

Praticare sport come jogging, pilates e Yoga possono aiutare a mantenere la cute elastica oltre ad essere un ottimo esercizio per corpo e mente. Cercate anche di evitare cibi spazzatura, fritti o eccessivamente grassi che portano la pelle a invecchiare, ingrigirsi e produrre maggior sebo con un aumento di acne e impurità.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago