Curiosità

Che differenza c’è tra il porro e il cipollotto?

Vi siete mai chiesti qual è la differenza tra un porro e un cipollotto? Scopriamo perchè questi due ortaggi non sono poi così simili.

Il porro e il cipollotto sono due ortaggi molto utilizzati in cucina per aromatizzare migliaia di pietanze o per preparare gustosi piatti. Dato che appartengono alla stessa famiglia derivante dalle cipolle, questi due ortaggi vengono spesso confusi tra di loro oppure si pensa che siano simili o uguali addirittura.

Coltivati addirittura nell’antico Egitto, ci sono delle differenze tra i due: ecco quali sono e come imparare a distinguerli l’uno dall’altro.

Porro e cipollotto: quali sono le differenze?

Questi due utilissimi ortaggi hanno proprietà organolettiche e morfologiche molto diverse l’uno dall’altro. I cipollotti sono commestibili solo nella parte del bulbo, mentre i porri nella parte bassa del fusto.


LEGGI ANCHE: Tagliare la cipolla senza piangere: i trucchi più efficaci


Anche la loro forma è diversa essendo l’uno molto più simile a una cipolla vera e propria rispetto all’altro.

Le differenze in cucina

Se il loro sapore è davvero molto simile, differenziandosi solo per la lieve delicatezza in più dei porri, il loro uso in cucina è davvero diverso.

Se i cipollotti possono essere cucinati in modo da diventare un vero e proprio contorno, i porri invece vengono generalmente sminuzzati e utilizzati per la creazione di zuppe o come guarnizione alle omelette o alle frittate.


LEGGI ANCHE: Come riutilizzare le cipolle germogliate: combatti lo spreco!


Entrambi contengono un’altissima percentuale di acqua, di minerali quali il calcio e il magnesio e di vitamina A. Anche il loro contenuto calorico è molto basso rendendoli adatti a qualsiasi regime alimentare, persino quelli più ristretti.

Sempre entrambi, infine, hanno in comune anche le proprietà e i benefici apportati al nostro corpo attraverso il consumo. In particolar modo sono notevoli le proprietà antisettiche e lassative dei due ortaggi, soprattutto quando consumati crudi e privi di condimenti o guarnizioni.

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago