Senza categoria

Mononucleosi segni e sintomi come compare e perché ci si contagia

Come si manifesta la mononucleosi e perchè ci si contagia? Ecco le risposte a tutte le vostre domane riguardo ad uno dei virus più diffusi nell’uomo.

La mononucleosi è un’infezione che presenta una serie ben precisa di sintomi e che è causa dal dal virus di Epstein-Barr. A coniare il termine che oggi viene utilizzato per definire la malattia in esame è stato coniato nel 1920 in seguito ad una piccola epidemia che colpì 6 studenti.

Alla luce di quanto detto, di seguito vi spieghiamo nel dettaglio quali sono i sintomi che si manifestano in presenza del contagio con il predetto virus. In questo articolo vi aiuteremo anche a capire come contrastare in maniera efficace la sintomatologia generata dall’infezione in questione.

Mononucleosi: quali sono i sintomi e i rimedi

Come accennato poc’anzi la mononucleosi presenta dei sintomi abbastanza specifici. Tra questi ce ne sono in particolare alcuni che fanno capire che si è stati infettati dal virus che provoca l’infezione in esame e sono febbre, linfonodi ingrossati, spossatezza e debolezza.

La trasmissione, in genere, avviene mediante la saliva e dunque bisogna fare molta attenzione all’igiene di bicchieri, utensili, ecc. Di conseguenza, per poter essere contagiati è necessario un contato stretto con la persona  infetta. Va detto, tra le altre cose, che il virus resta nell’organismo per l’intera vita della persona che l’ha contratto e la sua diffusione è ampiamente documentata e rivela che in oltre il 90 per cento degli adulti si possono trovare gli anticorpi contro il virus.

Durante la prima infanzia, l’infezione tende a non generare sintomi, in circa il 90 per cento dei casi. Se invece il contagio avviene durante l’adolescenza o da adulti tende a manifestarsi in maniera evidente. A tal proposito tra i rimedi efficaci per contrastare l’eventuale insorgere della sintomatologia legata alla mononucleosi c’è sicuramente la lavanda. Questa in particolare aiuta a combattere la stanchezza e il senso di spossatezza, fornendo maggiore energia. Basterà aggiungere 2, 3 gocce di olio essenziale di lavanda all’interno della vasca da bagno riempita con acqua calda. Per la stessa ragione, tra i rimedi naturali più efficaci ci sono anche la menta piperita e il bergamotto.

Sabrina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago