Non ami la carne? Ecco come assumere ferro mangiando altro

Francesca Guglielmino

Salute e Benessere

Non tutti amano particolarmente mangiare la carne nel quotidiano, anche se non hanno deciso poi seguire un regime alimentare vegetariano e/o vegano. Ma la domanda giusta da porsi è la seguente: come riuscire ad aver sempre il giusto apporto di ferro?

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come regimi alimentari vegetariani, vegani e similari hanno preso sempre più corpo nel quotidiano, soprattutto per cloroso che hanno deciso di limitare considerevolmente dalla loro dieta le porzioni di carne. Tale decisione, però, non è esente da conseguenze, dato l’apporto nutrizionale che questa riesce a dare al nostro corpo e non solo.

Ricordiamo che la carne, soprattutto quella rossa, è considerata una delle maggiori fonti di ferro per il nostro corpo… ma non l’unica. Infatti, la domanda capite del nostro articolo oggi è la seguente: quali sono gli alimenti che ci permettono di avere un buono apporto di ferro per il nostro corpo?

I cibi consigliati per coloro che non amano mangiare carne

Ebbene sì, sempre più persone hanno deciso di limitare dalla loro dieta la carne, rossa o bianca senza nessuna differenza. Le motivazioni possono essere davvero molteplici, anche se più semplicemente si fa riferimento ad una questione di gusti, non amando particolarmente questo tipo di alimento.

Ferro se non ti piace la carne - NonSapeviChe

Come abbiamo spiegato precedentemente, uno dei maggiori problemi derivanti dalla decisione di limitare la carne nella propria dieta riguarda tutta una lunga serie di assorbimento di vitamine e altri principi importanti per il nostro corpo, come appunto il ferro, motivo per cui è necessario cercare tutto ciò in altri alimenti come ad esempio cozze, legumi e noci che contengono un grande apporto di ferro. Il tutto, però, non finisce di certo qui.

Altri alimenti che contengono ferro

Oltre alle cozze, legumi e noci altri alimenti che possono aiutarci nell’assimilazione di ferro troviamo il cavolo rosso e bianco, la verza, i cavolini di Bruxelles, il cavolo rapa e il cavolfiore. Importanti nell’alimentazione per l’assorbimento del ferro troviamo anche pomodoro, prezzemolo e non solo. A tal fine, nella nostra alimentazione possono essere inseriti anche la papaia, kiwi, fragole e i ribes rossi.

Ferro se non ti piace la carne - NonSapeviChe

Infine, ma non meno importante, a giocare un ruolo importantissimo dell’assorbimento del ferro troviamo anche le arance e i limoni, soprattutto quest’ultimi possono essere usati per condire le nostre insalate e considerati i migliori amici per coloro che hanno la necessità di assorbire quanto più ferro per il proprio corpo non introducendo, appunto, spesso carne nella loro alimentazione.

Gestione cookie