Consigli della Nonna

La muffa non sempre si vede, ma odora. Ecco come eliminare la puzza una volta per tutte!

La muffa non sempre si vede ma odora: eliminare la puzza una volta per tutte. I consigli utili e pratici.

Uno dei problemi comuni a tante case è quello della muffa. Pareti, angoli delle stanze, finestre, cassetti, armadi, soffitte, cantine, ripostigli e ogni anfratto buio e umido rischia di ricoprirsi di muffe e di cattivi odori.

Esistono tanti metodi per eliminare la muffa da casa: dall’uso di prodotti chimici specifici, con cautela, a quello di prodotti naturali e non tossici.

Come saprete, la muffa non crea solo delle brutte macchie, nere e verdastre, su pareti, angoli, infissi e perfino dentro i mobili, ma causa anche cattivi odori. Le spore della muffa, infatti, sono sostanze putrescenti che quando si formano rilasciano un odore stantio, più o meno forte a seconda della quantità e dell’estensione delle macchie e del tempo da cui si cono formate.

Qui di seguito vi diamo alcuni consigli su come eliminare la puzza di muffa.

La muffa non sempre si vede ma odora: ecco eliminare la puzza

Togliere le muffe dagli angoli della casa è molto fastidioso ma necessario. Per ridurre lo stress e la fatica, vi abbiamo già segnalato alcuni trucchi per evitare la formazione della muffa dentro casa. Prevenire, come si dice, è meglio che curare e mai come in questo caso è vero.

Quando la muffa si forma all’interno di una stanza, la causa principale è sempre l’umidità. La casa si trova in un luogo molto umido, le pareti non sono ben isolate e gli ambienti sono scarsamente arieggiati.

La prima cosa da fare, per prevenire la formazione di muffe e anche per mandare via la puzza di chiuso, è aprire il più possibile le finestre per assicurare un costante ricambio dell’aria e far entrare la luce solare il più possibile. Anche l’utilizzo di un deumidificatore è molto utile.

LEGGI ANCHE: Eliminare per sempre la muffa con questo spray casalingo, pulisce e disinfetta

Esistono, poi, dei metodi e prodotti mirati per togliere l’odore di muffa da punti specifici della casa. Tutti rigorosamente naturali.

Il prodotto classico con tanti utilizzi in casa è il bicarbonato di sodio, che assorbe l’umidità e i cattivi odori. Applicate alcuni cucchiai di bicarbonato nei punti dove si è formata la muffa e lasciate agire per qualche ora e poi spazzolate via. Questo metodo è molto utile per togliere la muffa e il suo odore dagli oggetti in casa e dai vestiti.

Se la puzza di muffa si è diffusa in una stanza, individuate gli angoli dove potrebbe essersi formata e collocate accanto una ciotola di bicarbonato da lasciare tutta la notte. Al mattino svuotate la ciotola e arieggiate la stanza.

Sulle superfici lavabili potete spruzzare una miscela di acqua tiepida e succo di limone. Questo metodo antimuffa è particolarmente indicato per la cucina e il bagno. Al posto del limone potete usare l’aceto di vino bianco. Attenzione, però, questi prodotti sono da evitare assolutamente sul marmo e sulla pietra, perché l’acidità di limone e aceto li corrode. Su questi materiali delicati è meglio usare il bicarbonato.

LEGGI ANCHE: Come eliminare la muffa dai muri, i metodi più efficaci

Per asciugare l’umidità e rimuovere l’odore stantio dall’interno dei mobili in legno è indicato il vecchio metodo di ricoprire le superfici con della carta di giornale. Anche i fondi di caffè vanno bene, soprattutto all’interno dei cassetti.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago