Salute e Benessere

Vi dovete preoccupare se la vostra glicemia ha questi valori

Ecco perché vi dovete preoccupare se la vostra glicemia ha questi valori. Le informazioni utili.

La glicemia è il valore che misura la concentrazione di glucosio nel sangue. Quando questa concentrazione è troppo elevata si ha iperglicemia, che può essere il segnale della presenza di diabete. Invece, i livelli troppo bassi di glucosio nel sangue indicano la presenza di ipoglicemia, anche questa legata al diabete, di cui è una complicanza.

Il nostro organismo ha bisogno di zuccheri per funzionare, ma nella quantità giusta. Altrimenti il rischio è quello di contrarre malattie metaboliche come il diabete di tipo 2, che una volta preso non se ne va più e con il tempo tende a peggiorare, con conseguenze gravissime.

Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia cronica che può causare invalidità e che va tenuta sotto stretto controllo, con dieta rigorosa, farmaci e insulina quando serve. Meglio ancora è evitare di ammalarsi di diabete. Per prevenirlo è fondamentale seguire uno stile corretto di vita, con un’alimentazione sana a basso contenuto calorico e di zuccheri e una buona attività fisica.

Per evitare di contrarre il diabete è importante tenere sotto controllo la glicemia. Ecco quali sono i valori normali e quelli per i quali dovete cominciarvi a preoccupare.

Glicemia e valori da controllare

Occorre fare attenzione ai livelli di glicemia se non volete avere problemi di salute e soprattutto volete evitare di ammalarvi di diabete di tipo 2.

Per controllare la concentrazione di glucosio nel sangue dovete misurare due valori: a digiuno e dopo un pasto. Nel primo caso, infatti, il livello normale di glicemia deve essere più basso mentre nel secondo caso è più alto per via del cibo e degli zuccheri ingeriti.

LEGGI ANCHE: Controllo della glicemia, come farlo da soli

In una persona sana, non affetta da diabete o altre alterazioni metaboliche, il valore normale di glicemia a digiuno è compreso tra 60 e 99 mg/dl. Invece, dopo un pasto, anche abbondante, il valore normale è di 140 mg/dl.

Sopra questi livelli dobbiamo cominciare a preoccuparci, anche se è troppo presto dire di avere il diabete. Prima di questa malattia, infatti, esistono altre condizioni di metabolismo alterato del glucosio che vengono indicate con il nome di disglicemia e sono chiamare anche “pre-diabete“.

Si ha pre-diabete o disglicemia quando la glicemia a digiuno è compresa tra 100-125 mg/dl e quando è tra 140-199 mg/dl 2 ore dopo il test della curva da carico di glucosio, un esame sulla tolleranza al glucosio che si fa in ospedale. Chi ha questi valori di glicemia deve sottoporsi a controlli periodici.

In caso di diabete, invece, i valori della glicemia sono molto più alti: uguale o sopra 126 mg/dl a digiuno, uguale o sopra 200 mg/dl 2 ore dopo la curva da carico di glucosio e la glicemia plasmatica uguale o sopra 200 mg/dl in qualunque momento del giorno.

LEGGI ANCHE: Diabete, i metodi efficaci per tenerlo sotto controllo

Il diabete, comunque, si manifesta anche attraverso sintomi come sete intensa, eccessiva produzione di urina, stanchezza eccessiva e calo di peso.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago