Salute e Benessere

Sapete quale attitudine può fare bene al cuore, ai polmoni e alla circolazione, incredibile come sia possibile

Ecco cosa possiamo fare se volgiamo essere in buona salute. C’è un’attività che fa bene al al cuore, ai polmoni e alla circolazione. 

Sappiamo bene che fare attività fisica e seguire una dieta sana ed equilibrata è uno step fondamentale da seguire per godere di buona salute.

Non tutti le attività fisiche possono essere svolte da chi ha già qualche patologia, ma ce ne è una che potrebbe fare al caso di tutti.

Benefici del ciclismo: ecco quali sono

Per mantenere il cuore, i polmoni e la circolazione in buona salute si può pensare di intraprendere un’attività fisica che è anche molto divertente. Stiamo parlando di decidere di andare in maniera costante in bicicletta.

Il ciclismo è uno sport che può essere praticato un poco da tutti e fa bene al nostro organismo anche se viene fatto a livello amatoriale, ma con costanza.

Anche se è sempre meglio informare il proprio medico curante se si hanno patologie non c’è nessuna complicazione per il cuore o per i polmoni.


LEGGI ANCHE: La ricerca ha stabilito che la camminata non fa dimagrire come questa nuova attività


I benefici sono vari; eccone alcuni:

  • viene aumenta la quantità di sangue in circolo che porta ai tessuti ossigeno e sostanze nutrienti;
  • migliora il sistema cardio-vascolare;
  • agisce sul rafforzare la muscolatura;
  • fa bene alle ossa;
  • rallenta l’invecchiamento;
  • migliora la ventilazione polmonare;
  • diminuire la glicemia, il colesterolo;
  • riduce lo stress.

In più usare la bicicletta non solo per fare sport, ma anche per svolgere delle piccole commissioni o perché no andare a scuola o al lavoro aiuta a ridurre l’impatto della CO2 sull’ambiente.


LEGGI ANCHE: Iniziare a 40 anni attività fisica? Ecco i rischi che si corrono


Se decidiamo di dedicarci a questo sport teniamo in considerazione questi fattori:

  • facciamo una visita per attività sportiva e soprattutto un controllo cardiologico;
  • iniziamo con percorsi brevi e facili; evitando salite o discese ripide o terreni non lineari;
  • indossiamo un abbigliamento comodo;
  • evitiamo di uscire se fa troppo caldo e se al contrario fa troppo freddo;
  • indossiamo il casco, i guanti e se necessario anche ginocchiere e gomitiere;

Valentina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago