Salute e Benessere

Caduta dei capelli: le cause spiegate dagli esperti e i rimedi da provare

La caduta dei capelli è un evento fisiologico che potrebbe avere anche severe cause psicologiche: gli esperti hanno spiegato le cause e suggerito qualche rimedio molto efficace.

La caduta di capelli è un evento che capita a molte persone: prima o poi tutti si sono ritrovati con una ciocca in più sulla spazzola dopo averli pettinati. In molti casi questo fenomeno è prettamente stagionale: nei cambi di stagione, infatti, si verificano spesso degli effluvi.

Qualora, invece, la perdita sia consistente e fuori dai “normali” periodi di caduta stagionale è bene correre ai ripari. Ecco cosa hanno detto gli esperti in merito alla caduta dei capelli: analizziamone le cause e cerchiamo qualche rimedio alla portata di tutti!

Caduta di capelli: ecco cause e rimedi suggeriti dagli esperti

Il ciclo vitale del capello è definito dalla medicina “telogen effluvium”: esso nasce dal bulbo pilifero presente del cuoio capelluto, cresce e, dopo un certo lasso di tempo, si stacca dal bulbo e cade. Di solito questo ciclo è abbastanza lungo: la sua durata, però può essere abbreviata da numerosissimi fattori.


LEGGI ANCHE: Caduta di capelli nelle adolescenti, ecco cosa sta succedendo


Molto spesso, infatti, la caduta di capelli ha origine in alcuni squilibri nel nostro organismo: nelle donne è frequente durante la menopausa a causa dei cambiamenti ormonali, ma anche a seguito di una dieta scorretta. Ancora, nelle donne la caduta di capelli può essere dovuta anche a problemi legati alla tiroide o agli sbalzi ormonali a seguito del parto.

Negli uomini, invece, la repentina perdita di capelli è spesso legata a una questione ormonale ma anche genetica: a causa di elevati livelli di androgeni, la fase di anagen del capello dura molto di meno.

Infine, in entrambi i sessi, altri fattori che possono influenzare il ciclo vitale del capello sono, ad esempio, elevati livelli di stress o carenze sistemiche come la mancanza di ferro o di vitamina B12.

Come rimediare in modo efficace

Qualora la caduta di capelli fosse stagionale ci sono dei rimedi naturali mirati a rafforzare il capello e il bulbo pilifero e tamponare questo fenomeno. Se, invece, c’è uno squilibrio alla base di questo fenomeno, bisognerà intervenire prima riequilibrando l’organismo e poi rafforzando il capello.


LEGGI ANCHE: Caduta dei capelli altro che shampoo, si contrasta per prima cosa partendo da qui


Tra i migliori rimedi naturali volti a rinforzare e a prevenire la caduta dei capelli troviamo maschere rinforzanti all’avocado, l’olio essenziale di rosmarino, il tea tree oil e lo zenzero che è in grado anche di riattivare la circolazione nel cuoio capelluto. 

Qualora non vi fossero problemi ormonali, alla tiroide e non si assumano estrogeni o si è in gravidanza, un grande aiuto può essere fornito dai semi di fieno greco: da assumere sotto consiglio medico come integratori ma anche da trasformare in profumati impacchi per i capelli.

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago