Salute e Benessere

Dimmi di che colore è: il test per capire la salute del cervello

Dimmi di che colore è: il test per capire la salute del cervello. La curiosità da conoscere.

Un test sul colore da individuare può misurare la salute del cervello. Non comporta tecniche invasive né esami clinici. È semplice da realizzare ma non è così banale come potrebbe sembrare.

Il test si chiama Effetto Stroop ed è stato ideato negli anni ’30 dallo psicologo americano John Ridley Stroop. Con questo test, molto semplice da mettere in pratica e da fare anche da soli, si misurano le capacità cognitive del cervello e il loro eventuale declino.

Si sa, infatti, che con l’età l’elasticità e i tempi di reazione del nostro cervello tendono a diminuire, è un fatto naturale. Questo test, tuttavia, può aiutare anche ad individuare problemi neurologici. Ecco come si esegue.

LEGGI ANCHE: CROMOTERAPIA PER IL BENESSERE DI FISICO E PSICHE, COME FUNZIONA

Dimmi di che colore è: il test per capire la salute del cervello

Grazie al test messo a punto da John Ridley Stroop possiamo misurare le capacità di attenzione e i tempi di reazione del nostro cervello. Il test consiste nel pronunciare ad alta voce il colore con cui sono scritte alcune parole.

Queste parole indicano a loro volta dei colori. Quando la parola “rosso” è scritta di colore rosso e quella “verde” è scritta in colore verde, il test è facilissimo. Il problema è quando la parola rosso è scritta in blu o verde e la parola verde è scritta in rosso e in giallo. In questi casi non bisogna prestare attenzione alle parole scritte ma al colore. Pertanto quando si tratta di leggere la parola verde scritta in rosso, bisogna dire ad alta voce “rosso” e non verde.

Qui sotto un esempio dell’Effetto Stroop da Wikipedia.

Legger ad alta voce il colore con cui una parola è scritta o stampata e non le lettere con sui è scritta può essere molto più difficile di quando sembra. Provate a fare il test, con le parole e i colori indicati nella tabella sopra. Prima leggete ad alta voce le parole sopra, in cui la scritta corrisponde al colore, e poi quelle sotto in cui testo e colore sono incongruenti, pronunciando ad alta voce il colore e non il testo.

L’Effetto Stroop consiste nella differenza dei tempi di reazione e nel numero di errori commessi nella lettura ad alta voce delle due serie di parole. Più tempo impiegherete a leggere le parole con colore diverso da quello del testo scritto o più errori commetterete e più il vostro cervello avrà dei problemi.

Non è detto che abbiate problemi neurologici, può trattarsi anche di un momento di stress e stanchezza. Un buon motivo, comunque, per prendervi cura della salute del vostro cervello. Cercate quindi di riposare bene, dormire ore adeguate di sonno, evitare stress e ansie inutili, praticare tecniche di rilassamento, fare attività fisica, mangiare sano e dedicarvi ad attività intellettuali. Il vostro cervello ne guadagnerà.

Se invece i problemi di attenzione sono seri e fate molta difficoltà a pronunciare il colore delle parole diverso da quello scritto, allora è consigliabile un esame neurologico.

LEGGI ANCHE: COLORARE, UN’ATTIVITÀ PER GRANDI E PICCINI CHE FA BENE ALL’UMORE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago