Casa

Termosifoni, innocui caloriferi, ecco che pericolo corriamo se utilizzati male

Termosifoni, innocui caloriferi, ecco che pericolo corriamo se utilizzati male. Le informazioni utili.

In gran parte d’Italia è già iniziata la stagione in cui si accendono i termosifoni. Dispositivi essenziali per tenere le nostre case al caldo durante la stagione fredda. C’è chi usa il calorifero tradizionale in ghisa, chi quello più leggero in alluminio e chi invece ha l’impianto di riscaldamento a terra oppure usa condizionatori. Importante è usare bene il riscaldamento di casa, evitando gli eccessi.

Se siete anche voi tra coloro che tengono l’impianto di riscaldamento a temperature troppo elevate, dovete sapere che non state facendo un favore all’ambiente ma nemmeno alla vostra salute.

Soprattutto, tenere i termosifoni a temperature troppo alte vi costerà molto e potrà crearvi fastidiosi disturbi. Insomma, il calorifero bollente è un danno al vostro portafogli e un pericolo al vostro benessere e alla vostra salute. Ecco cosa bisogna sapere.

LEGGI ANCHE: COME RISCALDARE CASA E RISPARMIARE, LE ALTERNATIVE AI TERMOSIFONI CLASSICI

Termosifoni, innocui caloriferi, ecco che pericolo corriamo se utilizzati male

Utilizzare il riscaldamento di casa in modo appropriato è tutto di guadagnato. Risparmierete denaro e anche problemi di salute. Infatti, i termosifoni se usati male possono essere addirittura pericolosi per la salute.

In primo luogo, dovete accendere il riscaldamento di casa solo quando ce n’è davvero bisogno. Ovviamente, questo è possibile se avete un impianto autonomo. In caso contrario, conviene comunque chiudere i radiatori o abbassare la temperatura dei singoli radiatori o del termostato di casa.

Ci guadagnerà il vostro portafogli ma anche la vostra salute, e naturalmente l’ambiente. Infatti, quando i termosifoni scottano, e fuori non fa poi così freddo, il rischio è di soffrire di problemi respiratori, soprattutto se non usate gli umidificatori per i radiatori.

È importante, infatti, che la casa sia ben riscaldata ma che l’aria non sia troppo secca. Per questo è importante usare gli umidificatori, quei contenitori da riempire con l’acqua che si agganciano ai radiatori. All’acqua potete aggiungere anche alcune gocce di oli essenziali per profumare l’ambiente e anche per il vostro benessere. In caso di necessità, potete anche utilizzare umidificatori elettrici, che rendono l’aria meno secca e aiutano a purificarla.

Quando in casa, infatti, l’aria si secca troppo per l’elevata temperatura dei termosifoni, il rischio è di avere secchezza alla gola e difficoltà a respirare correttamente. Problemi che colpiscono soprattutto i bambini piccoli e gli anziani. Per questo motivo gli ambienti vanno umidificati.

I termosifoni troppo caldi, poi, possono generare uno stato di sonnolenza o torpore che finisce per rendere difficili le attività che richiedono concentrazione e può perfino  annebbiarvi la mente. Allo stesso tempo e paradossalmente, il calore eccessivo in casa può causare difficoltà ad addormentarsi alla sera. Dunque è bene spegnere i termosifoni almeno un’ora prima di andare a dormire.

Con questi accorgimenti, termosifoni accesi quando servono e alla giusta temperatura, solitamente intorno ai 21° C, e uso degli umidificatori, non dovremmo avere problemi.

LEGGI ANCHE: COME PULIRE I TERMOSIFONI SENZA FARE TROPPA POLVERE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago