Salute e Benessere

Come fare se non si dorme la notte: ecco le cause e i rimedi

Soffrire d’insonnia può limitare davvero tanto le attività diurne: ecco come fare se non si dorme la notte, le cause e i migliori rimedi.

Quando si soffre d’insonnia si prova davvero qualsiasi metodo per cercare di dormire almeno per poche ore: ma sembra quasi impossibile! Molto spesso si passa la notte svegli con conseguenti difficoltà l’indomani.

La mancanza di sonno può causare disturbi come la stanchezza cronica, la mancanza di concentrazione, difficoltà a concentrarsi e irritabilità. Ma come fare se non si dorme la notte? Scopriamo insieme le cause e qualche rimedio efficace.

Non si dorme la notte: cause e rimedi dell’insonnia

Una sana dormita ristoratrice dura dalle 7 alle 8 ore a notte: ma come fare se non si riesce proprio ad addormentarsi? Tra le cause più frequenti ci sono patologie come i disturbi dell’umore, la sindrome delle gambe senza riposo, ansia e depressione.


LEGGI ANCHE: L’insonnia non ti abbandona? È arrivato il momento di provare questa dottrina


Altri fattori, invece, riguardano patologie a carico della tiroide, scompenso cardiaco o ipertensione arteriosa. 

Ci sono, infine, cause che non sono collegate a problemi di salute o a patologie come l’abuso di sostanze stimolanti come il caffè, l’alcol e la nicotina; ma anche cibi pesanti e attività sportiva prima di addormentarsi. 

I migliori rimedi

Di solito, come rimedio migliore e infallibile, si dovrebbe cercare la causa alla base di questo problema. Una volta eliminato ciò che non ci fa dormire non dovremmo più avere problemi nell’addormentarci!


LEGGI ANCHE: Se soffrite d’insonnia provate questa tisana: dormirete beatamente!


Ci sono, infine, alcuni comportamenti che possono diminuire il disagio e favorire il rilassamento del corpo e il sonno. Stabilire un ritmo del sonno, ad esempio, può aiutare: in questo caso è consigliabile coricarsi e svegliarsi alla stessa ora per almeno la maggior parte dei giorni della settimana. 

Un’altra attenzione particolare è quella di utilizzare la camera da letto solo per dormire: non guardatevi la televisione ed evitate di mangiare a letto. Infine, nell’arco della giornata potreste anche ridurre l’assunzione di caffeina, nicotina, alcool e teina. 

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago