Salute e Benessere

Capelli che cadono, deboli e rovinati, ecco la dieta giusta per contrastare questi effetti

La caduta dei capelli dipende da vari fattori ed in alcuni periodi dell’anno è accentuata. Ecco una soluzione super naturale. 

Purtroppo può succedere che i capelli inizino a cadere anche in giovane età. Le cause sono tante e diverse; come stress, cambiamenti ormonali, di stagione, ma anche a causa di una alimentazione scorretta e non equilibrata che porta ad un’eccessiva carenza di vitamine e sali minerali. Ecco cosa mangiare per avere capelli in buona salute, lucidi e non sfibrati.

Capelli: gli alimenti utili per contrastare la caduta

Una delle soluzioni del tutto naturali per avere dei capelli in buona salute è quella cambiare la nostra dieta aggiungendo determinati alimenti ricchi di vitamine e di sali minerali.

Gli alimenti da preferire per la loro ricchezza di sali minerali, vitamine e proteine sono:

  • carne
  • verdure a foglia verde
  • ortaggi e frutta
  • uova frutta secca (soprattutto mandorle e noci)

Tra gli alimenti da preferire troviamo in pole position i broccoli. Oltre a fare bene in generale alla salute del nostro organismo sono perfetti per favorire all’ossigenazione dei tessuti, la cui carenza è tra le cause della perdita dei capelli, soprattutto nelle donne. Meglio non cuocerli troppo e preferire se possibile una cottura al vapore.

Le uova grazie alla presenza di omega 3 e 6 permette di avere una chioma fluente. Inoltre, come anche le arance è ricca di vitamina A che aiuta la crescita dei capelli ed il mantenimento del cuoio capelluto. Attenzione a non esagerare perché possono far aumentare il colesterolo.


LEGGI ANCHE: Capelli grigi e stress: il processo è reversibile!


In generale, la frutta-verdura ed ortaggi di colore giallo arancio, come carote ed arance, hanno elevate quantità di vitamina A essenziale per il benessere del cuoio capelluto.

La frutta secca ed in particolar modo noci e mandorle servono per ricostruire il cuocio capelluto ed i capelli rovinati grazie alla presenza dello zinco e degli omega 3.

Anche i pomodori sono ricchi di  sali minerali, vitamine preziosissime e antiossidanti che aiutano a protegge i capelli anche dallo smog o dal sole.


LEGGI ANCHE: Come sistemare i capelli sporchi: 3 acconciature da conoscere


Infine, dovremmo aumentare il consumo di soia che, in modo particolare durante la menopausa, va a compensare il naturale calo degli estrogeni tipico di questa fase della vita della donna grazie alla presenza di isoflavoni e fitoestrogeni che vanno a

Valentina

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago