Casa

Settembre è tempo di piantare tanti ortaggi buoni, vediamo quali

Settembre è tempo di piantare tanti ortaggi buoni, vediamo quali. I suggerimenti.

Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, è il momento di fare alcuni cambiamenti all’orto di casa. Raccogliere gli utlimi ortaggi estivi e preparare il terreno alla nuova semina.

Non dimenticate di prendervi cura delle piante aromatiche, per farle durare più a lungo possibile. Di seguito i consigli su quello che c’è da fare nell’orto a settembre: ecco quali ortaggi seminare.

LEGGI ANCHE: FARE L’ORTO IN CASA, I CONSIGLI PARTICI PER UN RISULTATO OTTIMALE

Settembre è tempo di piantare tanti ortaggi buoni

Nel mese di settembre, prima di mettervi al lavoro per piantare nuovi semi nel vostro orto, è importante finire di raccogliere tutti gli ortaggi dell’estate. Prendete i vostri pomodori, le zucchine, gli ultimi peperoni e le melanzane rimaste, per evitare che si rovinino con le piogge autunnali e dall’arrivo dei primi freddi. Le piante aromatiche, come il basilico, invece, durano di più e avete ancora almeno un altro mese per terminare la raccolta.

Se avete alberi da frutto, settembre è il mese della raccolta di fichi, giuggiole, mele e pere.

Cosa seminare

Terminata la raccolta di frutti e ortaggi, ecco cosa dovete seminare a settembre nell’orto di casa e come preparare il terreno. Prima di iniziare a piantare, infatti, è importante vangare e girare il terreno in modo da fargli prendere aria i distribuire bene i nutrienti. Può essere necessario aggiungere del terriccio nuovo o del concime.

Gli ortaggi da seminare sono il cavolo verza, il lattughino, l’indivia, il radicchio, la scarola, i ravanelli e gli spinaci.

Per anticipare la coltivazione, potete preparare i semenzai di alcuni ortaggi come carote, cipolle, rape, cime di rapa e bietole, avendo cura di distanziare bene i semi e far drenare l’acqua forando il fondo dei recipienti in cui avrete messo la terra con i semi. È importante proteggere i semenzai dal freddo. Le piantine più resistenti saranno poi trasferite nell’orto.

Il mese di settembre è ideale anche per trapiantare ortaggi come cavoli, radicchio e lattughe non da taglio, finocchi, porri e cicoria.

LEGGI ANCHE: LE 5 REGOLE PER ANNAFFIARE IL PROPRIO ORTO

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago