Curiosità

Gatti: non è il pelo che fa allergia, le scoperta che ancora non sapete

Gatti: non è il pelo che fa allergia, le scoperta che ancora non conoscere. Cosa bisogna sapere.

L’allergia al gatto è molto comune. In presenza di questi animali alcune persone iniziano a starnutire e a non fermarsi più. Oltre agli starnuti, alcuni effetti frequenti sono naso che cola e congestione nasale. Altri effetti sono bruciore e arrossamento agli occhi, lacrimazione e congiuntivite. Nei casi più gravi può scatenare l’asma.

Solitamente si dice che l’allergia al gatto dipenda dal suo pelo. In realtà non è proprio così, scopriamo perché.

LEGGI ANCHE: COME RIMUOVERE I PELI DEL GATTO, IL MIO TRUCCHETTO INFALLIBILE

Gatti: non è il pelo che fa allergia, le scoperta

Chi soffre di allergia ai gatti sa bene quanto questo problema sia fastidioso. Pur amando questi animali, i disturbi possono essere insistenti. Per conoscere la gravità di questa allergia è sempre bene farsi visitare da un allergologo che saprà come trattare il problema.

Sulle origini dell’allergia ai gatti si dice spesso che dipenda dal pelo. Ma non sono i peli dei gatti a scatenare allergie. Come ha scoperto uno studio scientifico di qualche anno fa, la causa principale dell’allergia al gatto è una proteina che si trova nella sua saliva e nella sua forfora, la Fel D1. Questa proteina viene prodotta dalle ghiandole salivari e dai follicoli delle ghiandole sebacee dell’animale.

I gatti si leccano spesso le zampe e il corpo, anche per pulirsi. In questo modo la proteina contenuta nella saliva finisce nel pelo. Quando la saliva si asciuga, le sue particelle e le proteine che contiene si disperdono nell’aria. Così vengono inalate e scatenano le reazioni allergiche. Pertanto non sono i peli di per sé ma quelli con tracce di saliva a scatenare le allergie.

In questo modo, stare vicino al gatto, accarezzarlo, giocarci insieme può trasmettere la proteina Fel D1 all’uomo e scatenare l’allergia.

Un modo per non stare più male, oltre a prendere i farmaci prescritti dall’allergologo è sottoporsi alla vaccinazione antiallergica.

LEGGI ANCHE: IN AEREO CON IL GATTO? ECCO COSA DOVETE SAPERE PER NON SBAGLIARE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago