Salute e Benessere

Carenza di vitamina D? Ecco tutto quello che dovreste sapere!

La vitamina D è una vitamina liposolubile, nutrienti in grado di proteggere l’organismo dall’esposizione del sole e il rinforzamento delle ossa.

Questa vitamina è liposolubile, conservata nel fegato rilascia lentamente le dovute sostanze utili per il proprio fabbisogno. Il 50% della popolazione mondiale ha carenza di vitamina D, questa proteina possiede molteplici funzioni come:

  • facilita la salute delle ossa;
  • fortifica il sistema immunitario;
  • diminuisce i rischi di cancro e malattie cardiovascolari;
  • regola l’espressione genetica;
  • regola la funzione metabolica e vari organi o apparati;
  • riduce infiammazioni, allergie come dermatite e psoriasi;
  • sollecita la produzione di endorfine, dopamina, serotonina;
  • diminuisce la comparsa di tumori e varie malattie al cervello come la demenza senile;
  • elimina lo stress e la depressione;
  • aumenta il testosterone negli uomini e regolarizza l’insulina.

LEGGI ANCHE:  Le vitamine del gruppo B: quali sono e a che servono

Quali benefici e proprietà dona la vitamina D?

La vitamina D regola i livelli di calcio e fosforo nel sangue, in modo da impedire a questa proteina di immagazzinarsi nell’organismo, nei vari tessuti, nella cartilagine, in modo da evitare varie patologie o deficit gravi come calcificazioni ossee.

Il calcio, essendo un neurotrasmettitore, permette una corretta contrazione del cuore e dei vari muscoli del corpo. Infine la vitamina D permette la corretta funzione del sistema immunitario, proteggendo da molteplici infezioni o fratture e osteoporosi.

Esistono due tipi di vitamina: la vitamina D2 la si trova in cibi vegetali come i funghi, mentre la D3 in alimenti di origine animale. Altri alimenti comuni contengono la vitamina D come il salmone, il tonno, le sardine, le uova e il latte. Purtroppo, come si nota, nessuna verdura e nessun frutto contiene questa vitamina.

LEGGI ANCHE:  Vitamina B12: quali alimenti che ne sono ricchi?

Cosa succede se si ha carenza e si abusa?

È possibile scoprire grazie a dovuti controlli di prelievo di sangue, se si ha carenza così da prendere i dovuti provvedimenti, chiedendo sempre un consulto dal proprio medico curante. Le cause possono essere molteplici, ma le più diffuse sono dovute alla mancata esposizione al sole, sovrappeso e obesità o mancanza di pesce grasso nel metabolismo.

Infatti la maggior parte degli abitanti dei vari paesi nordici soffrono di deficit da vitamina D. Non occorre assumerlo tutti i giorni, ma se invece si evita di farlo si può andare in contro a vari sintomi e malattie come la stanchezza, ci si può ammalare di frequente, dolore forte alle ossa e ai vari muscoli e caduta di capelli. In commercio esistono anche vari integratori, in grado di svolgere una funzione altrettanto utile ai vari cibi. Se invece se ne abusa è possibile andare incontro a nausea, spossatezza e diarrea, o in casi più gravi ad alterazioni renali e calcificazioni dei vari tessuti e muscoli.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago