Influencer - Esperti

Green pass: ecco come ottenerlo facilmente, la procedura

Green pass: ecco come ottenerlo in poche mosse, la procedura. Le informazioni utili.

Come giĂ  tutti sanno, da venerdĂŹ 6 agosto il Green pass o Certificato verde Covid-19 sarĂ  obbligatorio in Italia per accedere a tutta una serie di luoghi ed eventi. ServirĂ  per stare seduti al tavolo al chiuso nei ristoranti e bar (ma non al bancone), per entrare nei cinema, nei teatri, nei musei, per visitare le mostre, per andare in palestra, in piscina, nei centri termali e benessere, nei parchi tematici, per partecipare a fiere, congressi, eventi culturali e sportivi.

Sarà obbligatorio per tutti gli adulti e giovani vaccinabili: dai 12 anni in su. Anche se sappiamo che il certificato verde può essere rilasciato non solo dopo il vaccino ma anche dopo la guarigione dal Covid-19 o dopo tampone negativo, molecolare o antigenico, che avrà una validità di 48 ore.

Il Green pass obbligatorio non sarĂ  richiesto ai minori di 12 anni. Dunque, i genitori non devono preoccuparsi di fare il tampone ai loro bambini se vogliono andare insieme al ristorante o al parco divertimenti. Di seguito la procedura da seguire.

LEGGI ANCHE: GREEN PASS, ATTENZIONE ALLA TRUFFA: L’ALLARME DELLA POLIZIA POSTALE

Green pass: come ottenerlo

Hanno diritto di ricevere il Green pass o Certificazione verde Covid-19 le persone vaccinate (anche con una sola dose), quelle guarite dal Covid e chi si è sottoposto a test con risultato negativo (tampone molecolare o antigenico).

Se ancora non lo avete vi spieghiamo noi come ottenerlo in poche mosse. Il certificato si può scaricare da diverse piattaforme in formato digitale e si può stampare. Il Green pass ja n codice QR che contiene i dati del titolare.

Il Green pass si può scaricare:

  • dalla piattaforma nazionale Digital Green Certificate (DGC), al sito www.dgc.gov.it, con i dati della Tessera Sanitaria o quelli dell’identitĂ  digitale SPID o CIE (Carta d’identitĂ  elettronica), l’identificativo e il codice;
  • dalla App IO (che si ottiene con l’identitĂ  digitale, il certificato arriva in automatico)
  • sulla App Immuni (inserendo identificativo, codice e dati Tessera Sanitaria);
  • tramite Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale;
  • dal medico di base o pediatra di libera scelta;
  • dal farmacista.

Per ottenere il Green pass è necessario aver ricevuto il codice della vaccinazione, della guarigione o del tampone. Ognuno ha un diverso tipo di identificativo e un numero o codice associato. Questi dati vengono inviati all’utente via sms o via email, a seconda del recapito dato al momento della prenotazione della vaccinazione, del tampone o nel percorso di assistenza durante la malattia.

LEGGI ANCHE: GREEN PASS, COME FUNZIONA NEL CASO DEI BAMBINI

Codici

Gli identificativi e i codici per scaricare il Green pass:

  • Vaccinazione: il tipo di identificativo è AUTHCODE con relativo codice;
  • Tampone: sono due i tipi di identificativo: CUN per il tampone molecolare e NRFE per il tampone antigenico, ciascuno poi avrĂ  il suo numero o codice identificativo;
  • Guarigione: il tipo di identificativo è NUCG, associato a un numero.

L’utente potrà scaricare il certificato verde solo dopo aver ricevuto via sms o email il codice con il tipo di identificativo. La mail arriverà dall’indirizzo noreply.digitalcovidcertificate@sogei.it, mentre l’sms dal Ministero della Salute.

Ricordiamo che una volta ottenuto, il Green pass ha una durata di 9 mesi (270 giorni) per la vaccinazione, di 6 mesi (180 giorni) dalla guarigione e di 48 ore in caso di test negativo.

Sanzioni

Ricordiamo che in caso di violazione delle norme sul Green pass obbligatorio è prevista una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente che non fa rispettare l’obbligo che dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.

I titolari o i gestori dei servizi e delle attività a cui si accede con il Green pass dovranno controllare che clienti e utenti abbiano il certificato richiesto. Il controllo avviene con la scansione del codice QR effettuata con l’app VerificaC19 che permette di verificare l’autenticità del pass e garantisce la privacy del titolare.

LEGGI ANCHE: PASSENGER LOCATOR FORM, COS’È E PERCHÉ SERVE PER VIAGGIARE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago