Influencer - Esperti

Incendi nei boschi: perché si formano e come intervenire

Incendi nei boschi: perché si formano e come intervenire e soprattutto come evitarli. Le informazioni da conoscere.

Gli incendi boschivi purtroppo sono un fenomeno frequente in estate. All’origine c’è quasi sempre un atto doloso di piromani o un incidente, come un mozzicone di sigaretta non spento o un fuoco fuori controllo. Piccoli incendi possono diventare enormi a causa delle alte temperature e soprattutto del vento.

Scopriamo come si formano gli incendi nei boschi, come intervenire e soprattutto come prevenirli. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

LEGGI ANCHE: ACCENDERE UN FUOCO IN CAMPEGGIO, COSA BISOGNA SAPERE

Incendi nei boschi: perché si formano e come intervenire

In estate quando si è in mezzo alla natura o nei boschi bisogna prestare massima attenzione agli incendi che purtroppo possono verificarsi e coglierci alla sprovvista. Per prima cosa, dobbiamo evitare qualunque comportamento a rischio che possa causare un incendio. Se invece ci troviamo di fronte alle fiamme di un incendio in corso dobbiamo chiamare subito i numeri di emergenza e allontanarci per metterci in sicurezza.

Di seguito le regole di comportamento della Protezione Civile per prevenire gli incendi e cosa fare in caso di incendio in corso.

Prevenire un incendio

La prima cosa è tenere comportamenti corretti e prudenti per evitare la formazione di incendi. Le regole di prevenzione:

  • Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi.
  • Non accendere fuochi nel bosco. Usare solo le aree attrezzate e non abbandonare mai il fuoco. Prima di andare via accertarsi che sia completamente spento.
  • Quando si parcheggia l’auto in un bosco o in un’area naturale, accertarsi che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca.
  • Non abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive.
  • Non bruciare stoppie, paglia o altri residui agricoli, senza adeguate misure di sicurezza. Il rischio è di perdere il controllo del falò.

Comportamento in caso di incendio

Come comportarsi in caso di incendio. Le regole da seguire.

  • In presenza di fiamme ma anche solo di fumo, chiamare subito il 115, numero di soccorso dei Vigili del Fuoco, o il numero unico di emergenza 112, dove è attivo. Fornire ai soccorritori tutte le indicazioni utili per localizzare l’incendio.
  • Allontanarsi immediatamente dall’incendio lungo una via di fuga sicura, come una strada o un corso d’acqua. Non fermarsi nei luoghi in direzione del vento, perché si potrebbe restare intrappolati nelle fiamme.
  • Non fermarsi mai sulla strada per guardare il fuoco, si rischia di intralciare i soccorsi, oltre che di essere raggiunti dalle fiamme.
  • Per evitare di respirare il fumo, sdraiarsi a terra lontano dalla vegetazione.
  • In mancanza di vie di fuga, attraversare il fuoco nel punto in cui è meno intenso, per andare nella zona già bruciata.

Seguendo queste indicazioni eviterete rischi maggiori.

Per ulteriori informazioni: rischi.protezionecivile.gov.it/it/incendi-boschivi/sei-preparato

LEGGI ANCHE: SPIAGGIA, ATTENZIONE AI DIVIETI: 4 NON VANNO IGNORATI

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago