Salute e Benessere

Perdere peso grazie al palloncino gastrico: come funziona e cosa aspettarsi

Ci possono essere motivi per i quali perdere peso diventa difficile se non impossibile: in questi casi il palloncino gastrico può essere la soluzione.

Il palloncino gastrico è una terapia temporanea che può essere utilizzata per perdere peso senza dover subire un operazione chirurgica.

Utilizzare questa terapia è utile a contrastare l’obesità grazie al suo semplice meccanismo e alla sua diffusione a livello medico.

Il fatto di non dover subire operazioni e che per effettuarlo bisogna fare una blanda anestesia sono solo un paio dei motivi per cui è molto utilizzato in tutto il mondo per perdere peso.

LEGGI ANCHE:  Chirurgia estetica: gli interventi preferiti dai vip

Il palloncino gastrico: come funziona?

Il palloncino intragastrico è una protesi sintetica temporanea, che può essere utilizzata generalmente per 6 mesi. Questa pratica è utilizzata da vari anni come strumento utile per la perdita di peso nei pazienti con problemi di obesità.

Questo dispositivo è fatto di un materiale morbido, elastico ed espandibile.

Una volta inserito nello stomaco, il palloncino gastrico è successivamente riempito con una soluzione fisiologica così da potersi espandere e occupare una parte di esso, lasciando poco spazio per il cibo e le bevande da ingerire.

Questa terapia infatti mira a ridurre la fame del paziente inducendogli una sensazione di sazietà. Infatti anche dopo un piccolo pasto, renderà sazi più a lungo senza sentire i morsi della fame.

Il palloncino gastrico è utilizzato anche sui pazienti notevolmente in sovrappeso che hanno bisogno di terapie a breve termine, in modo da ridurre il peso in vista di un operazione chirurgica più seria come un bypass o un bendaggio gastrico.

LEGGI ANCHE:  Uomini e chirurgia: ecco quali sono gli interventi più richiesti da loro

Come funziona la procedura?

Questo tipo di operazione dura generalmente sui 20-30 minuti da quando si entra in sala operatoria e si vene fatti sdraiare sul lettino.

Quando si è pronti ad iniziare, il chirurgo solitamente, inizia a guardare nello stomaco con una telecamera endoscopica alla ricerca di anomalie che potrebbero creare problemi durante l’operazione.

A questo punto ci si accinge alla sedazione del paziente, con successivo inserimento del palloncino gastrico sgonfio attraverso la bocca e l’esofago fino ad arrivare nello stomaco.

Per facilitare la deglutizione del paziente, si utilizza un anestetico a spruzzo, applicato direttamente sulla gola.

Quando il palloncino è posizionato nella sua giusta destinazione, tramite un apposito sistema di riempimento, viene saturato con una soluzione fisiologica sterile.

In questa fase dell’operazione, viene rimosso delicatamente il catetere di riempimento e il palloncino si chiude automaticamente tramite una valvola autosigillante.

A questo punto il palloncino è troppo grande per entrare nell’intestino e l’operazione è conclusa.

Sonia

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago