Curiosità

Lucciole: come fanno ad accendersi tutte insieme

Lucciole: come fanno ad accendersi tutte insieme. Il fenomeno particolare.

Quello delle lucciole è uno spettacolo affascinante, che questi insetti ci regalano tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, da maggio a giugno.

In città è molto difficile scorgerle, più probabile trovarle nei grandi parchi. Mentre è in campagna o appena fuori i centri urbani che si possono ammirare distese di lucciole che si illuminano nella notte.

Questi curiosi insetti si illuminano a intermittenza, come tante lucine natalizie, e in alcuni casi si accendono all’unisono, tutti insieme. Qualcuno ha studiato le origini di questo particolare fenomeno. Ecco perché accade.

LEGGI ANCHE: LUCCIOLE, 3 CURIOSITÀ CHE ANCORA NON SAPETE

Lucciole: come fanno ad accendersi tutte insieme

L’illuminazione delle lucciole è effetto del fenomeno naturale chiamato bioluminescenza. Si tratta di un processo attivato da due sostanze chimiche: la luciferina e la luciferasi. In contatto con la luciferasi e altre sostanze, la luciferina produce la luce verde tipica delle lucciole.

Le lucciole si illuminano durante il rituale del corteggiamento. Sono i maschi ad accendersi in volo, in modo intermittente e coordinato. Anche le femmine si illuminano, ma restando a terra perché le loro piccole ali non consentono loro di alzarsi in volo. In questo modo, maschi e femmine si chiamano, fino all’accoppiamento. Questo curioso rituale si compie la sera tra le 21.00 e le 22.00 e può durare fino a un paio d’ore.

L’illuminazione coordinata

Oltre a queste caratteristiche tipiche, esiste anche il fenomeno della illuminazione coordinata. Le lucciole si accedono tutte insieme, come se seguissero uno schema.

Questo fenomeno è stato studiato in particolare negli Stati Uniti, nella zona sud-est del Paese, nel Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains, tra Tennessee e North Carolina. Qui, infatti, vive una specie particolare di lucciole che si illuminano in modo coordinato, accendendosi e spegnendosi tutte insieme, ad intervalli di pochi secondi. Questo fenomeno particolare che non si verifica per tutti i tipi di lucciole, ma solo per alcune delle circa 2.000 specie che esistono al mondo.

Questo fenomeno è reso ancora più speciale dal fatto che coinvolge migliaia di lucciole che si accendono e spengono nel buio fitto della foresta, in una zona al riparo dall’inquinamento luminoso e dai pesticidi usati in agricoltura che minacciano l’estinzione di questi insetti.

Essendo tante e tutte insieme, in un ambiente protetto, le lucciole tendono a coordinarsi. Si accendono per attirare le femmine e poi si spengono per osservarle con la loro debole luce a terra e controllare se “hanno fatto colpo”. Questo schema di accensione e spegnimento si ripete finché il maschio non ha conquistato la femmina. Il fatto di spegnersi e accendersi all’unisono permettere alle lucciole, che sono tante, di vedere le femmine a terra, che non riuscirebbero a scorgere in un ambiente troppo illuminato. Così gli scienziati hanno spiegato l’illuminazione coordinata.

LEGGI ANCHE: SOLSTIZIO D’ESTATE, COS’È E QUAL È IL SIGNIFICATO PROFONDO

 

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago