Lifestyle

Glamping, il nuovo modo di fare vacanze all’aperto

Il glamping è un nuovo modo di fare vacanze all’aperto: a metà strada tra campeggio e vacanza di lusso. Scopriamo di che si tratta.

La parola deriva dall’unione delle parole glamour, che vuol dire “fascino”, e camping, “campeggio”, e indica una nuova modalità di villeggiare, di fare turismo.

Si fa campeggio in tenda ma con le comodità di una camera di hotel. Cerchiamo di scoprirne di più.

LEGGI ANCHE: VACANZA: COME SCEGLIERE LA META E PROGRAMMARE IL VIAGGIO

Glamping, la novità per chi viaggia

Per chi ama il contatto con la natura il campeggio rappresenta la scelta primaria di fare vacanza. Spesso però fare campeggio è simbolo di “spartano”, perché implica la capacità di adattarsi. Ora però questa modalità si è trasformata.

Per chi cerca la comodità il campeggio può infatti non essere adatto, ecco perché agli inizi degli anni 2000 è nato il glamping.

Immaginiamoci una tenda grande, dotata di elettricità, e con dentro:

  • letto,
  • biancheria,
  • mobili

ed anche il bagno. Una tenda si ma di lusso.

Quando ci si domanda dove sia nata questa modalità di villeggiare, si pensa immediatamente all’Africa, dove durante i safari che durano diversi giorni si pernotta in veri e propri glamping.

Oggi i glamping si trovano ovunque, dall’Australia alla Svizzera, all’Italia.

LEGGI ANCHE: BONUS VACANZE: TUTTE LE NOVITA’ DA CONOSCERE

Modalità e soluzioni

Il glamping è una modalità di turismo che prevede di alloggiare non solo in tende normali ma anche in:

  • case sugli alberi,
  • tende con soffitti trasparenti per dormire guardando le stelle
  • roulotte vintage.

Naturalmente, rispetto ai costi normali di un campeggio, il glamping è molto più caro, perché oltre al piacere derivante dallo stare in contatto con la natura, c’è il comfort delle comodità e della bellezza della location.

Il glamping inoltre è spesso una soluzione ecosostenibile perché spesso vengono seguiti principi di bioarchitettura con un basso impatto sull’ambiente. E’ questo il motivo per cui negli ultimi anni si è avuto un forte sviluppo: la maggiore attenzione verso tematiche ambientali spinge sempre più persone a scelte ponderate e consapevoli. Chi sceglie il glamping infatti è un turista rispettoso e amante della natura, curioso, ma anche con gusti raffinati.

Inoltre spesso tali soluzioni sono accompagnate da attività da fare all’aria aperta, quindi è una scelta anche di molti sportivi che cercano la tranquillità e la possibilità di vivere un’esperienza unica e dinamica.

Elsa

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago