Salute e Benessere

Tuo figlio ha preso il Covid? Quando e se lo devi vaccinare

Tuo figlio ha preso il Covid? Quando e se lo devi vaccinare. Tutte le indicazioni utili dai pediatri.

Alle prese tra isolamento da infezione, quarantene da contatto, DAD, DDI, tamponi, telefonate con le scuole e le ASL, i genitori italiani stanno letteralmente impazzendo. Nel frattempo, è trascorso quasi un mese e mezzo dall’inizio della campagna vaccinale dei bambini dai 5 ai 11 anni e diverse famiglie non sono ancora riuscite a vaccinare i loro figli.

Alcuni genitori hanno preferito aspettare a far vaccinare i loro bambini, per timore o perché hanno preferito rimandare a inizio anno. In molti casi, purtroppo, gli appuntamenti già presi sono saltati perché nel frattempo i bambini hanno contratto il virus oppure perché sono stati costretti a restare a casa in quarantena per contatto con altri positivi. Contatti che sono avvenuti per lo più a scuola.

Quando i bambini sono stati infettati dal Coronavirus, prima del vaccino o nell’intervallo tra prima e seconda dose, come devono comportarsi i genitori? I bambini e ragazzi vanno vaccinati oppure no? E se sì, quando? I pediatri italiani hanno risposto a questa domanda con uno schema dettagliato che prevede tutte le ipotesi. Ecco cosa bisogna sapere.

Tuo figlio ha preso il Covid? Quando e se lo devi vaccinare

I pediatri della Società Italiana di Pediatria (SIP) hanno elaborato uno schema dettagliato con il calendario delle scadenze da seguire per la vaccinazione anti-Covid dei bambini e ragazzi in tutte le ipotesi che si possono verificare: vaccinazione regolare, infezione da Sars-CoV-2 prima del vaccino o dopo la prima dose. Le indicazioni su quando e se far vaccinare i propri figli.

Ipotesi senza contagio (scenario 1): bambini 5-11 anni e ragazzi dai 12 anni che non hanno contratto il virus di recente o da più di 12 mesi, la vaccinazione è regolare con due dosi nei bambini e due dosi più il richiamo (booster) dai dodici anni.

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid dai 5 anni: cosa sapere prima di decidere

Contagio da Covid prima della vaccinazione (scenario 2): entro 6 mesi dall’infezione i bambini fanno la prima e unica dose, mentre i ragazzi fanno anche una seconda dose di richiamo dopo 4 mesi dalla prima.

Infezione dopo la prima dose di vaccino (scenario 3): se il contagio è avvenuto entro il 13° giorno dalla prima dose, la seconda dose va fatta dopo 6 mesi e gli over 12 fanno il richiamo dopo altri 4 mesi; se la positività al virus avviene dopo 14 giorni dalla prima dose non è prevista più la seconda dose, mentre gli over 12 faranno il richiamo dopo 4 mesi.

LEGGI ANCHE: Scuola quarantena da contatto stretto, ecco cosa bisogna capire

Infezione dopo la seconda dose di vaccino (scenario 4): per i bambini non cambia nulla, mentre i ragazzi dai 12 anni fanno il richiamo dopo 4 mesi dall’infezione.

Ricordiamo che i bambini dai 5-11 anni ricevono solo il vaccino Pfizer con seconda dose a 21 giorni, mentre gli over 12 possono essere vaccinati anche con Moderna e richiamo a 28 giorni. La terza dose booster è prevista solo dai 12 anni.

Per ulteriori informazioni: https://sip.it/2022/01/25/covid-quando-vaccinare-i-bambini-che-hanno-avuto-linfezione/

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago