Salute e Benessere

Se hai deciso di dimagrire e stare meglio, ecco cosa c’è da fare di molto efficace

Dimagrire e stare meglio: ecco cosa fare di molto efficace. I consigli utili.

A una ventina di giorni dalla fine delle feste natalizie dovete ancora smaltire i chili in eccesso presi dopo pranzi e cenoni e con tanti dolciumi avanzati che ancora girano per casa. A compromettere la vostra linea, e il vostro benessere, ci sono poi i dolci di carnevale che già trovate in pasticceria e dal fornaio. Resistere alle tentazioni e mettersi a dieta è importante ma non basta, per dimagrire dovete anche impegnarvi a fare altro.

Non è un segreto che l’attività fisica sia fondamentale per perdere peso. Muoversi, fare sport aiuta a dimagrire ma è anche un toccasana per la nostra salute. Praticare esercizio fisico, anche leggero ma con costanza e frequenza, aiuta fa bene al sistema cardiovascolare, aumenta la resistenza alle malattie e migliora l’umore.

Tra i tanti tipi di attività fisica che si possono fare per dimagrire ce n’è uno molto facile e alla portata di tutti: camminare. Tutti, con i loro ritmi, possono camminare. Bastano un paio di buone scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo e scegliere percorsi non accidentati. Una strada pedonale in città, un grande parco pubblico, la riva del mare o un sentiero praticabile in montagna o in campagna.

Toglietevi la pigrizia di dosso e uscite di casa, senza trovare scuse, nemmeno il freddo. Copritevi bene e andate a camminare. Ecco come va fatta la camminata giusta per dimagrire.

Se hai deciso di dimagrire e stare meglio, come fare

Camminare è uno dei modi migliori, se non il migliore in assoluto, per dimagrire, mantenersi in forma e in salute, con effetti benefici anche sull’umore. Pertanto, se volete smaltire i chili che avete guadagnato durante le feste natalizie, il consiglio che vi diamo è vestirvi con abbigliamento comodo, che vi tenga caldi, siamo sempre a gennaio, ma leggeri senza imbacuccarvi troppo. Indossate un paio di scarpe adatte e andate nel posto che più vi piace, l’importante è che il percorso non sia pericoloso e accidentato.

Potete scegliere l’andatura che preferite ma se volete davvero dimagrire è consigliabile camminare a passo sostenuto. Naturalmente ognuno seguirà il passo con cui si sente più a suo ago. Per ogni dubbio chiedete consiglio al vostro medico sull’attività che potete praticare.

LEGGI ANCHE: Non dimagrite? Ecco le abitudini sbagliate da cambiare

Per dimagrire dovete camminare tutti i giorni, almeno 17 minuti al giorno. Lo ha stabilito uno studio della University School of Medicine di Boston. L’ideale è la camminata vigorosa, quella dall’andatura sostenuta e veloce, chiamata anche “power walking“. Non si tratta, insomma, di una comune passeggiata.

Oppure se preferite correre e siete allenati, anche la corsa va bene. L’importante è che l’esercizio fisico sia tagliato sul vostro stato di salute e sul vostro livello di preparazione fisica.

Per camminata vigorosa si intendono oltre 130 passi al minuto. Mentre tra i 100 e i 129 passi al minuto sono da camminata moderata.

LEGGI ANCHE: Salute mentale, attenti ai lavori d’ufficio

Se vogliamo camminare a un ritmo più rilassato, possiamo farlo comunque. In questo caso aumenteremo la durata della camminata. Il tempo ideale è di 54 minuti al giorno. Poco meno di un’ora.

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago