Curiosità

Differenza tra anatra e papera e perché parlare di Paperino

Differenza tra anatra e papera e perché parlare di Paperino. Tutto quello che dovete sapere.

Anatra e papera non sono la stessa cosa. Si tratta, infatti, di due tipi di uccelli acquatici diversi. Dovete anche sapere, poi, che Paperino, il simpatico personaggio creato da Walt Disney, non è nemmeno una papera o un papero, ad essere precisi.

Sebbene anatra e papera siano entrambi uccelli appartenenti all’ordine degli anseriformi, e alla famiglia degli Anatidi (Anatidae), si tratta di due generi diversi, che non vanno confusi.

Inoltre, la papera non è nemmeno un genere o una specie di uccello ma è un’oca giovane, che non è ancora entrata nella fase riproduttiva. Dunque, le differenze da sottolineare sono, semmai, tra anatra e oca. Ecco cosa bisogna sapere.

LEGGI ANCHE: GLI ANIMALI PIÙ INTELLIGENTI DEL PIANETA

Differenza tra anatra e papera e perché parlare di Paperino

L’anatra è un uccello acquatico migratorio che, come abbiamo detto, appartiene all’ordine degli anseriformi, alla famiglia delle Anatidae, alla sottofamiglia delle Anatinae, alla tribù degli Anatini e al genere Anas. La sua caratteristica principale è quella di avere un becco lungo e piatto, quasi schiacciato.

Esistono tante specie di anatre, una delle più famose è il germano reale (Anas platyrhynchos), con il maschio che ha il capo e la parte superiore del collo di colore verde iridescente. Mentre la femmina ha colori bruno e marrone scuro macchiati per mimetizzarsi.

Le anatre possono essere di colore marrone, nero, grigio e di colori misti. Dal germano reale discende l’anatra domestica (Anas platyrhynchos domesticus), di cui esistono diverse razze, tra queste la razza Pechino, di origini cinesi e importata in Europa e in Nord America nella seconda metà dell’Ottocento. Quest’anatra ha piume bianche ed è molto grande e pesante. Può assomigliare a un’oca ma è più piccola e si distingue per il becco piatto.

L’oca è sempre un uccello acquatico che appartiene all’ordine degli anseriformi e alla famiglia delle Anatidae, ma alla sottofamiglia Anserinae e alla tribù degli Anserini. Il suo genere è Anser. L’oca può essere di varie dimensioni ma solitamente è più grande dell’anatra e più piccola del cigno, che appartiene alla stessa famiglia.

Le oche possono essere di vari colori, dal bianco dell’oca domestica comune al marrone e al grigio. L’oca nera appartiene al genere Branta. La caratteristica delle oche è di avere il becco a punta. Inoltre, la maggior parte delle specie di oche ha il collo lungo e slanciato. In particolare l’oca domestica. L’oca selvatica è un uccello migratorio.

Paperino

Contrariamente al suo nome italiano, Paperino, il personaggio della Disney, non è una papera o un papero. La sua caratteristica, infatti, è quella di avere il becco giallo lungo e piatto, come un’anatra. Infatti il nome in inglese, Donald Duck, è corretto: Donald l’anatra. Chiamarlo anatra o “anatrino” in italiano avrebbe perso senso. Così si è scelto il termine Paperino.

Nella famiglia dei paperi Disney, Ciccio è un’oca. Infatti il suo nome completo è Ciccio dell’Oca. In inglese Gus Goose.

LEGGI ANCHE: CRICETI, ECCO COSA DEVI SAPERE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago