Salute e Benessere

La felicità è una questione di geni e contesto ambientale, gli esperti lo dicono

Ecco perché la felicità è una questione di geni e contesto ambientale, gli esperti lo dicono. Cosa bisogna sapere.

Tutti ci domandiamo: ma qual è il segreto per essere felici? Sta nella fortuna e in quello che ci accade? Nell’attitudine, nel nostro carattere e nel modo in cui affrontiamo la vita? Oppure c’è una formula magica nascosta da qualche parte? Niente di tutto questo o almeno non proprio tutto.

Se quello che ci capita nella e come lo affrontiamo sono senz’altro importanti nel determinare la nostra felicità, un ruolo fondamentale lo svolge anche la genetica. Insomma, sono i geni e quello che ereditiamo dai nostri genitori e dai nostri avi che influenzano umore e stato d’animo.

Questo non significa, ovviamente, che possiamo essere felici solo in base al nostro patrimonio genetico. Sono anche altri i fattori, ma geni e ambiente hanno il loro peso. Ecco cosa ci dicono le ultime scoperte della scienza.

LEGGI ANCHE: PAPA FRANCESCO, I SEGRETI E LE REGOLE PER ESSERE FELICI SONO 15

Felicità: una questione di geni e contesto ambientale

Da diversi anni studi scientifici di psicologia hanno rilevato il ruolo fondamentale che hanno i geni che ci trasmettono i nostri genitori nel determinare il nostro stato di felicità. Così come anche l’ambiente in cui viviamo e cresciamo svolge un’influenza importante. Difficile che in un ambiente negativo si cresca felici e sereni.

Non tutto, però e per fortuna, è determinato dall’esterno e da quello che ereditiamo. Rimane sempre una parte di libero arbitrio e anche il modo in cui si decide di affrontare la vita e le scelte che si fanno incidono sulla felicità. Certo, anche in questi casi possiamo dire che il nostro comportamento e il nostro carattere sono ancora una volta influenzati dal patrimonio genetico ereditato. Il che è vero, ma non è solo questo.

La genetica ha un ruolo importante ma non determina interamente chi siamo e il nostro sentire. Gli studi di genetica comportamentale negli ultimi vent’anni si sono evoluti e hanno abbandonato alcune vecchie teorie, troppo deterministiche, soprattutto irrealistiche.

Tanti fattori influiscono sullo stato di felicità e uno di questi che svolge un ruolo importante è l’ambiente e come reagiamo all’ambiente che ci circonda. L’interazione con l’ambiente e le capacità di adattamento influiscono molto sull’essere felici.

Gli studi di psicologia comportale sottolineano l’importanza dell’interazione tra componente genetica e contesto ambientale. Due elementi che si influenzano reciprocamente e di continuo. Come reagiamo e la nostra sensibilità all’ambiente che ci circonda hanno un ruolo fondamentale.

LEGGI ANCHE: TEST DELLA FELICITÀ, ANALIZZATI E VEDI SE SEI VERAMENTE FELICE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago