Salute e Benessere

Tumore al seno e salute delle ossa: il legame e la terapia interessata

Il tumore al seno e la salute delle ossa sono due fattori estremamente collegati tra di loro. Ecco spiegato tale legame e quale è la terapia migliore. 

Il tumore al seno, purtroppo, è una patologia sempre più diffusa tra le donne del nostro Paese. Gli stessi dati sono allarmanti: nel solo 2020 ci sono stati più di 55mila casi diagnosticati. 

Sono in pochi quelli che sanno che tale neoplasia è strettamente legata anche alla salute delle ossa e allo sviluppo di patologie quali l’osteoporosi. Ecco perché salvaguardare le proprie ossa a seguito della diagnosi di un tumore al seno garantisce una vita più lunga.

Scopriamo quale è il legame tra le due cose e quale terapia risulta la migliore.

Tumore al seno e salute delle ossa: legame e terapia

Le terapia ormonali adiuvanti, utilizzate nel trattamento del tumore al seno, spesso, influiscono sulla salute delle ossa: vi è infatti un iper-riassorbimento osseo e la conseguente fragilità dello scheletro.


LEGGI ANCHE: Tumore al seno: come fare l’autopalpazione


Anche se l’obiettivo di tali terapie è quello di diminuire il rischio di recidive tumorali, il lato negativo è che esse, una volta concluse, possono far sì che la qualità della vita della paziente sia comunque più bassa proprio a causa del loro effetto negativo sulle ossa.

La buona notizia è che ci sono moltissimi metodi per riequilibrare tale salute ossea: sia farmacologici che non.

I metodi per salvare le ossa

Oltre alle moderne terapie ormonali, la salute delle ossa può essere salvaguardata anche in numerosi altri modi. Se i farmaci possono fare tanto per la loro densità, è lo stile di vita che può fare davvero la differenza.


LEGGI ANCHE: Combattere il tumore: cosa mangiamo è importantissimo


Esistono, infatti, programmi di attività fisica pensati appositamente da personal trainer e chinesiologi che aiutano molte donne a ritrovare la tanto agognata salute. Sono particolari esercizi pensati in modo tale da essere svolti anche in casa.

La guarigione è un percorso segnato da mille ansie e mille paure ma che può davvero dare una svolta alla vita delle pazienti: ecco perchè prendersi cura di se è fondamentale.

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago