Salute e Benessere

Come riconoscere l’ovulazione dal tuo corpo, ecco i segnali

Come riconoscere l’ovulazione dal tuo corpo, ecco i segnali. Tutto quello che bisogna sapere.

L’ovulazione è quella fase del ciclo mestruale in cui l’ovulo (o ovocita) viene rilasciato dall’ovaio nella tuba uterina, per essere fecondato o infine espulso con le mestruazioni. Normalmente si verifica attorno al 14° giorno di un ciclo regolare di 28 giorni.

L’ovulazione avviene a seguito di cambiamenti ormonali periodici nelle donne fertili. In questa fase, infatti, si verifica un picco dell’ormone luteinizzante (LH) e degli estrogeni.

I giorni che precedono l’ovulazione sono quelli in cui la donna è più fertile. Pertanto conoscere il momento dell’ovulazione è importante sia per programmare una gravidanza sia per evitarla.

A questo scopo può essere utile riconoscere il momento dell’ovulazione dai segnali che manda il corpo. Ecco come fare.

LEGGI ANCHE: PENSI DI ESSERE INCINTA? ECCO QUANDO UN TEST DÀ LA CERTEZZA

Come riconoscere l’ovulazione dal tuo corpo, ecco i segnali

Di massima, il momento dell’ovulazione avviene intorno al 14° giorno dei 28 del ciclo mestruale. Non è detto che avvenga esattamente quel giorno e comunque ogni donna è diversa. C’è chi ha il ciclo più lungo di 28 giorni, chi più corto. Dipende dall’età, dal periodo, dallo stato di salute della donna.

Conoscere il momento dell’ovulazione, come abbiamo accennato, è importante se una donna vuole rimanere incinta o al contrario vuole evitare la gravidanza. Perché è proprio in questa fase del ciclo, e nei giorni che la precedono, che la donna è più fertile.

Il corpo manda diversi segnali che indicano quando sta per avvenire l’ovulazione. Tra questi, uno importante e abbastanza preciso è il muco cervicale. Nei giorni in cui si avvicina l’ovulazione, il muco che fuoriesce dalla vagina (e per il quale si deve usare un salvaslip) sarà più abbondante, chiaro e scivoloso, quasi come il tuorlo d’uovo. Quando, invece, il muco diminuisce e tende ad essere appiccicoso, allora significa che l’ovulazione sta terminando.

Un altro segnale dell’ovulazione sono i dolori pelvici. Alcune donne ne soffrono, proprio a metà del ciclo e non solo durante le mestruazioni. Si tratta di fitte, anche intese, che possono durare uno o due giorni.

Durante l’ovulazione, l’odore naturale di alcune donne diventa più intenso. Anche questo è un segnale che manda il corpo e di cui le donne possono accorgersi.

Un metodo molto utilizzato da chi non utilizza mezzi contraccettivi artificiali è la misurazione della temperatura corporea basale. La temperatura scende leggermente prima dell’ovulazione e poi aumenta, di circa mezzo grado, durante l’ovulazione e nei giorni immediatamente precedenti. Va misurata alla mattina con un apposito termometro basale, annotando le variazioni in un’agenda o sul calendario. La fertilità è maggiore nei giorni in cui la temperatura è più elevata. Questo metodo, tuttavia, non è esente da errori.

LEGGI ANCHE: CANDIDOSI VAGINALE: CURE E RIMEDI

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago