Curiosità

C’è un tegame di cui non se ne può fare a meno, le sue origini sono cinesi

C’è un tegame di cui non se ne può fare a meno, le sue origini sono cinesi. Cosa bisogna sapere.

D qualche anno il suo impiego si è diffuso anche da noi, lanciato soprattutto dai tanti programmi tv di cucina. Stiamo parlando del wok, il tegame di origini cinesi che è molto utile e pratico per la preparazione di diverse ricette.

Il wok è una padella profonda, dalla forma semisferica. Il materiale principale di questo tegame è il ferro oppure la ghisa.

Una volta che proverete a utilizzare questo particolare tegame non potrete separarvene più. Ecco perché è utile e irrinunciabile.

LEGGI ANCHE: TIPI DI PADELLE, QUALE USARE E QUANDO

Il tegame di cui non si può fare a meno, ha origini cinesi

Il wok è il tegame di origine cinese che è utilizzato in tutte le cucine orientali, anche in quella giapponese e vietnamita, e che di recente è diventato popolare anche da noi. La sua apertura superiore è ampia, come quella di una comune padella, più o meno grande, ma è nel fondo che si differenzia. Il wok, infatti, è molto più profondo delle nostre comuni padelle e ha un fondo stretto, che nella versione originale ha una forma arrotondata. Il wok un manico lungo oppure due piccoli manici laterali. Il suo coperchio è bombato.

I wok con forma semisferica vanno usati su fornelli speciali, alti e dalla forma circolare, vuoti all’interno per appoggiare il tegame. Li potete acquistare nei negozi cinesi, da appoggiare sopra i vostri fornelli.

Come usarlo

Il vantaggio è che, a differenza delle normali padelle, si presta a molteplici utilizzi. Il wok, infatti, serve non solo per friggere o saltare il cibo, ma anche per cuocerlo come faremmo con le pentole più profonde ed è utilizzato perfino per la cottura a vapore. Ecco perché è diventato uno strumento irrinunciabile, un tegame che non può mancare dalla nostra cucina.

L’uso del wok è perfetto per ripassare la pasta, come la carbonara, saltare le verdure, ripassare polpette, così come cuocere vongole e crostacei. Questo tegame è perfetto anche per preparare il fritto all’italiana: bocconcini di mozzarella, cremini, verdure, olive all’ascolana ecc.

Il wok più diffuso e pratico è quello che ha 30 centimetri di diametro. Il materiale migliore è il ferro o l’acciaio di carbonio, che richiede una attenta manutenzione per evitare che si arrugginisca facilmente. Va lavato a mano con poco detersivo e asciugato con la carta da cucina. Buona regola è passare il fondo del tegame con un po’ di olio.

LEGGI ANCHE: ACQUISTARE LE PENTOLE, COME SCEGLIERE LA BATTERIA MIGLIORE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago