Famiglia

Bollette che non arrivano: ecco come fare per non incorrere in problematiche noiose

Quando le bollette non arrivano, non disperate: ecco come fare per risolvere brevemente la questione senza avere problemi.

Può capitare che per un errore dell’ufficio postale, un cambio del personale o un problema con il vostro indirizzo, le bollette delle forniture non arrivino per qualche tempo. E’ una casualità abbastanza comune che, però, può portarvi diversi problemi.

I gestori della fornitura, infatti, non saranno informati del mancato pagamento a causa della non ricezione della bolletta e rischiate di incorrere in more, sanzioni o, nei casi più estremi, nell’interruzione della fornitura.

Se vi siete accorti che da un pò gli immancabili bollettini non arrivano, non disperate: con un pizzico di buona volontà questa situazione si può risolvere. Ecco come fare per evitare le problematiche noiose e risolvere quanto prima la situazione.

Le bollette non arrivano: come risolvere velocemente questo problema

Ci sono diversi fattori alla base di una bolletta che non arriva: la colpa può essere legata al vostro domicilio, all’ufficio postale o direttamente al gestore della fornitura.

Quando il problema è dell’ufficio postale, la soluzione più veloce è quella di fare una semplice chiamata chiedendo i motivi del ritardo e informando il vostro gestore della mancata ricezione per cause che non riguardano direttamente voi. Di solito questo, in questi casi, il tutto si risolve abbastanza velocemente.


LEGGI ANCHE: Come risparmiare sulla bolletta del gas: 5 comportamenti da adottare


Se il problema è legato ad un cambiamento del vostro indirizzo, del civico o del domicilio basterà chiamare l’ufficio postale se la lettera è in giacenza presso di loro o informare il gestore della novità. 

Quando, invece, il problema è legato direttamente al fornitore, il processo per risolvere tutto ciò sarà un pò più lungo e complesso. 

Ma scopriamo insieme come fare

Quando il problema è il gestore della fornitura

Quando la bolletta non arriva o arriva in ritardo perchè il fornitore ha avuto un disservizio e non l’ha inviata, ci sono poche cose da fare per risolvere al meglio la faccenda. In primo luogo è sempre bene fare una telefonata o inviare una e-mail per informarli della mancata ricezione.


LEGGI ANCHE: Allarme stangata d’autunno: rincari per famiglie e imprese, lo dice l’Istat


Può capitare, invece, che le bollette arrivino tutte insieme e che questo pagamento possa gravare in maniera importante sulle spalle delle famiglie. In questo caso si può sempre chiedere una più agevole rateizzazione del pagamento: in questo modo la cifra sarà molto più agevole e non peserà sulle tasche dei componenti del nucleo familiare.

All’utente danneggiato spetterebbe anche un indennizzo: questa pratica, però, è più fattibile sulla carta che nella realtà. Quanto previsto, infatti, è poca cosa: si parla di 20 euro per ritardi fino a 45 giorni; 40 euro per ritardi fino ai 90 giorni; 60 euro quando i giorni superano i 90. 

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di SanitĂ  pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiositĂ  della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederĂ  a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago