Curiosità

Lavorare quando fa caldo è impossibile? Ecco la temperatura ideale secondo la scienza

Vi siete mai chiesti se è scientificamente impossibile lavorare quando fa caldo? Ecco la risposta della neuroscienza circa la temperatura ideale.

L’estate è ormai giunta alla sua metà ma siete ancora intrappolati in ufficio agognando le tanto attese ferie? Siete in smartworking e non avete un condizionatore in casa che possa refrigerarvi? Il caldo può influire sulle capacità celebrali e sulla concentrazione.

Se vi siete mai chiesti quanto il caldo possa incidere sulle vostre capacità lavorative e se è impossibile lavorare quando fa caldo, questo è l’articolo che fa per voi! Ecco cosa dice la neuroscienza a riguardo.

Lavorare quando fa caldo: ecco cosa dice la neuroscienza

Come sappiamo, il caldo torrido e alcune particolari condizioni climatiche possono influire di molto sul nostro equilibrio psicofisico. Il caldo afoso o il gelo possono, dunque, abassare le nostre capacità sensoriali, percettive e le nostre facoltà mentali.


LEGGI ANCHE: Caldo in città, come sopravvivere e stare freschi


Le attività cerebrali, infatti, sono condizionate dai fattori esterni in due modi molto diversi. Il primo riguarda l’umore: la luce ha la facoltà di creare un’effetto benefico e e ridurre gli stati depressivi. Infatti, i raggi ultravioletti riescono a stimolare la produzione di seratonina, l’ormone della felicità!

E gli sbalzi termici?

Secondo la neuroscienza, dunque, anche le temperature hanno un influsso sull’attività del nostro cervello. Al contrario dei raggi ultravioletti, i repentini sbalzi di temperatura da un estremo all’altro aumentano i livelli di dopamina e quindi di aggressività dell’individuo.


LEGGI ANCHE: Aloe vera per combattere disturbi legati al caldo: ecco quali


Un clima troppo afoso e torrido renderà, di conseguenza, le persone più irritate e scomode: di conseguenza ne risentiranno le interazioni sociali e la capacità di concentrazione. Per aumentare la produttività a lavoro in estate è possibile mantenere la temperatura in determinati intervalli.

In questo caso, le temperature ideali da mantenere sono quelle comprese tra i 15°C e i 28°C. 

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago