Famiglia

Alimentazione: se tuo figlio rifiuta il cibo, non ti preoccupare

Se tuo figlio rifiuta il cibo e non vuole mangiare, non ti preccupare: nei primi tre anni di vita è normale! Ecco qualche tecnica che le mamme possono utilizzare.

Tutte le mamme nei primissimi anni di vita dei loro figli sono preoccupate dai più svariati ritmi alimentari e dalle loro prime abitudini. E’ molto comune, infatti, che nei primi tre anni di vita i bimbi rifiutino il cibo e non vogliano mangiare o che lo facciano con molta riluttanza.

Le prime difficoltà si riscontrano nei primi tempi dello svezzamento quando, per la prima volta, il piccolo approccia con la novità di sapori diversi e insoliti: è davvero difficile fargli finire il piatto!

Ma non vi preoccupate: ci sono dei trucchetti con i quali potrete fargli cambiare idea! Scopriamo insieme quali sono.

Tuo figlio rifiuta il cibo? Ecco qualche trucchetto per fargli cambiare idea

Secondo gli esperti, il riufuto del cibo è una fase normale nella crescita del bambino: nei primi tre anni di vita il piccolo comincia a percepire sè stesso e a manifestare l’opposizione. Manifestare opposizione, dunque, non è altro che un segnale positivo della sua crescita.


LEGGI ANCHE: Ritardo del linguaggio e alimentazione: cosa hanno in comune


Ci sono, però, dei trucchetti e delle accortenze che si possono utilizzare per insegnare al piccolo ad accettare il pasto con meno riluttanza e con più serenità. L’ora della pappa non sarà più un incubo!

Riprovateci ancora un’altra volta

Se vostro figlio rifiuta la pappa non pressatelo e non insistete: i nuovi alimenti e le diverse varietà non sempre sono ben accettati di buon grado. Accettate all’inizio il rifiuto del nuovo gusto della sua pappa, ma poi con calma riprovateci.


LEGGI ANCHE: Mangiare una mela al giorno vi darà tanti benefici che non vi aspettavate!


Riproponetela, ad esempio, nei pasti successivi o nei giorni a seguire: prima o poi lo proverà e lo accetterà di buon grado.

Lasciatelo pasticciare

Nel periodo dello svezzamento è importante non forzare il bambino e lasciarlo pasticciare e portare alla bocca il cibo da sè, anche nel modo sbagliato. In questa fase è importante provare a dargli di tutto perchè potrebbe anche accettare la novità di buon grado.

Ancora più importante, però, è lasciarlo giocare e pasticciare con le manine: lasciatelo toccare il cibo e sperimentare.

Simona

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago