Casa

Come conservare frutta e verdura: i consigli pratici

Come conservare frutta e verdura: i consigli pratici per averli sempre freschi.

La frutta e la verdura sono alla base di una sana alimentazione. Ricchi si vitamine, sali minerali e acqua, questi cibi sono fondamentali nella dieta quotidiana, in particolare in quella mediterranea.

Per avere i prodotti migliori è preferibile acquistarli dal fruttivendolo o direttamente dai coltivatori, per avere ortaggi e frutti sempre freschi e della zona dove abitate. Consigliati sono anche i gruppi di acquisto solidale, che comprano grandi quantità di prodotti direttamente dai coltivatori per poi distribuirli tra i soci.

I prodotti della grande distribuzione, anche quelli buoni, spesso vengono da lontano e sono conservati a lungo in frigorifero, perdendo la naturale freschezza.

Una volta che avete fatto la vostra spesa di frutta e verdura è importante tenerla nei posti giusti in casa. Alcuni prodotti vanno in frigo, altri possono essere lasciati a temperatura ambiente. Di seguito vi diamo tutte le indicazioni utili per conservarli al meglio. Ecco cosa bisogna sapere.

LEGGI ANCHE: COME TENERE LA DISPENSA IN ORDINE IN MODO PERFETTO: I CONSIGLI

Come conservare frutta e verdura: i consigli

Conservare frutta verdura al meglio

Per mantenerle in buono stato a lungo, fresche, croccanti e gustose, frutta e verdura vanno tenute nei luoghi più adatti, come ambienti freschi e asciutti, lontani dalla luce diretta del sole, dalle alte temperature e dall’umidità. Alcuni prodotti vanno conservati in frigorifero, altrimenti si guastano subito, altri assolutamente no perché al contrario rischiano di danneggiarsi con il freddo.

I prodotti che vanno conservati in frigorifero per rimanere freschi e croccanti sono: lattuga, carote, finocchi, sedano, cavoli, broccoli, funghi, erbe di campo, cardi, tra gli ortaggi; uva, melone e anguria.

La frutta si mantiene solitamente fuori dal frigo. Mentre gli ortaggi hanno più bisogno di un ambiente freddo.

I prodotti che non vanno in frigorifero sono: pomodori, zucchine, cetrioli, fagiolini e la zucca; gli agrumi (anche il limone), l’ananas, il mango, il frutto della passione e la papaya.

È abitudine di molti tenere pomodori e limoni nel frigorifero. Se non li consumiamo subito, dopo averli acquistati, è preferibile tenerli in un ambiente refrigerato ma non troppo freddo. Altrimenti potrebbero avvizzirsi. Naturalmente i limoni tagliati a metà vanno conservati in frigo.

La frutta esotica, le arance, i mandarini, le clementine e i cedri non vanno nel frigo. Teneteli in un cesto di vimini o di legno, con della carta assorbente sul fondo. Anche banane, mele e pere vanno lasciate all’aperto. L’importante è che l’ambiente dove questa frutta è tenuta non sia troppo caldo né umido.

Frutta e verdura nei sacchetti

Se decidete di conservare ortaggi e frutti nei sacchetti, vanno scelti in quelli di carta. Quelli del fruttivendolo vanno più che bene o anche quelli del panettiere. Vanno invece evitati i sacchetti di plastica perché non lasciano passare l’aria e rischiano di accelerare la loro decomposizione.

Un buon sistema per proteggere frutti e ortaggi dall’umidità è quello di avvolgerli nei fogli di carta assorbente. Attenzione, i particolare, ai vapori della cucina. Quando cucinate, bollite o friggete usate l’aspiratore e aprite il più possibile le finestre per far uscire vapori, umidità e cattivi odori, che potrebbero danneggiare la vostra bella frutta che tenete esposta nel vassoio.

LEGGI ANCHE: FRIGORIFERO COME RIPORRE GLI ALIMENTI IN MODO CORRETTO

Consigli per conservare frutta verdura
Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago