Salute e Benessere

Il plogging, utile per la linea e per l’ambiente: ecco cos’è

Cos’è il plogging e perché aiuta a mantenersi in forma. L’attività fisica utile e salutare che viene dalla Svezia.

Avete mai sentito parlare di plogging? È un nuovo tipo di attività fisica di tendenza che aiuta a tenersi in forma e a proteggere l’ambiente.

Questa singolare attività è nata in Svezia e il suo nome viene dall’unione delle parole “plocka“, che in svedese significa raccogliere, e dalla parola inglese “jogging“, correre. Letteralmente, significa “raccogliere mentre si corre“. Scopriamo in dettaglio in cosa consiste e come funziona.

LEGGI ANCHE: OCEAN CLEANUP, COS’È E COME FUNZIONA IL PROGETTO PER RIPULIRE GLI OCEANI

Cos’è il plogging e perché aiuta a mantenersi in forma

Il plogging è un’attività che unisce esercizio fisico utile a mantenersi in forma e in salute e la salvaguardia dell’ambiente. È nata qualche anno fa in Svezia, ma solo di recente è diventata popolare anche da noi.

È l’attività di raccolta dei rifiuti per ripulire parchi e zone naturali: si fa esercizio fisico mentre si raccolgono i rifiuti da terra, unendo l’utile al dilettevole.

Si tratta dunque di un’attività che comporta un doppio beneficio e svolge un’importante funzione sociale. Tenere pulito l’ambiente dai rifiuti, soprattutto dalla plastica, è fondamentale se vogliamo prenderci cura dei luoghi in cui abitiamo e soprattutto vogliamo lasciarli in buone condizioni alle generazioni future.

In una società, poi, in cui la maggior parte delle persone fa una vita sedentaria e consuma una quantità eccessiva di zuccheri e grassi, fare esercizio fisico è fondamentale, non solo per curare la forma e l’aspetto ma soprattutto per la salute.

Se volete aiutare a salvare l’ambiente e allo stesso tempo fare sport ma non avete molto tempo a disposizione, ecco che il plogging fa al caso vostro.

Potete praticare questa attività ovunque, perché purtroppo i rifiuti si trovano dappertutto: lungo le strade, nei parchi e nei giardini pubblici, in montagna, nei boschi, al lago, in campagna, lungo i fiumi e sulle spiagge dove il mare lascia ogni tipo di rifiuto.

Correre con un sacco in mano e fermarsi a raccogliere i rifiuti con le pinze e i guanti protettivi alle mani vi farà fare tanta di quell’attività fisica che nemmeno ve ne accorgerete. La corsa ma anche i piegamenti per prendere i rifiuti sono veri e propri esercizi da praticare appena possibile, anche tutti i giorni. Quello che conta è la costanza.

LEGGI ANCHE: COS’È IL METODO SAKUMA? GLI ESERCIZI PER IL BENESSERE

Valeria B

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago