Fai Da Te

Caraffa filtrante, come pulirla: i trucchi per la massima igiene

La caraffa filtrante è l’alternativa ecologica all’acqua contenuta nelle bottiglie di plastica. Scopriamo come usarla e pulirla.

La caraffa filtrante ha lo scopo di migliorare le caratteristiche organolettiche dell’acqua perché elimina il calcare, rendendo l’acqua meno dura e consente di filtrare eventuali inquinanti presenti nelle tubature delle nostre case.

Per la massima efficacia però occorre utilizzare e mantenere una caraffa correttamente. Scopriamo quindi cosa occorre fare.

LEGGI ANCHE: CARAFFA FILTRANTE, ECCO COS’E’ E COME FUNZIONA: QUANTO SI RISPARMIA

La caraffa filtrante: come funziona

All’interno di una caraffa di questo tipo sono presenti filtri, detti anche cartucce, che trattengono sostanze nocive depurando così l’acqua e migliorandone il gusto .

E’ sufficiente versare all’interno della brocca l’acqua corrente e lentamente questa verrà filtrata, passando dalla parte superiore della brocca a quella inferiore attraverso la cartuccia.

L’acqua filtrata deve essere consumata entro 24 ore per evitare la proliferazione di batteri e tenuta possibilmente in frigorifero.

I filtri possono essere di due tipi e vanno sostituiti in media mensilmente anche se dipende dal produttore:

  • filtri con resine a scambio ionico
  • filtri a carboni attivi

I primi, tramite una reazione chimica, trasformano sostanze dannose come calcio e magnesio in agenti innocui, come sodio e potassio.

I secondi invece possono assorbire eventuali tracce di solventi, pesticidi e altri inquinanti.

LEGGI ANCHE: ACQUA MINERALE E FILTRATA: CONOSCERE LE DIFFERENZE

Caraffa filtrante: come pulirla

Per poterla pulire occorre smontarla. Le parti di una caraffa filtrante sono:

  • il coperchio
  • il filtro
  • il serbatoio
  • la caraffa.

Il filtro non va lavato, è sufficiente sciacquarlo con acqua corrente e metterlo da parte mentre si pulisce il resto.

Facendo attenzione al coperchio se dotato di display tutte le altri parti della caraffa filtrante possono essere lavate a mano immergendole in acqua calda e sapone per i piatti.

Si può anche utilizzare dell’aceto con acqua per sciogliere eventuali incrostazioni di calcare.

Il passo successivo è sciacquare tutte le parti abbondantemente con acqua corrente e poi metterle ad asciugare.

Importante: la caraffa, a meno che il produttore non indichi diversamente, non si può lavare in lavastoviglie perché si rischia che il calore sia eccessivo e possa rovinare la plastica. Vanno evitate anche spugne abrasive.

Piccolo segreto: l’acqua filtrata è ottima anche per essere utilizzata con caffettiere e bollitori.

Elsa

Recent Posts

Norovirus 2023 il virus che attacca le scuole, una pandemia in atto

Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…

10 mesi ago

Casa splendente spendendo 0 euro prova il trucco delle nonne

Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…

2 anni ago

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta

Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…

2 anni ago

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui

Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…

2 anni ago

La tristezza assale a chi non fa la cacca, lo studio di Franco Berrino

Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…

2 anni ago

Covid, scabrosa scoperta: succederà a tutti coloro che l’hanno avuto

Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…

2 anni ago