Le tarme sono in assoluto una delle cose più fastidiose con la quale dobbiamo interfacciarci. Come prevenirne la comparsa? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Le tarme amano gli ambienti bui e temono la luce. Una volta apparivano solo con il caldo, in estate, ma è chiaro che con il riscaldamento, il nostro appartamento sia luogo di tepore e che favorisca l’arrivo di questi insetti anche nella stagione invernale.
Le tarme sono i responsabili classici dei buchi nei nostri maglioni, o meglio le larve che di base mangiano le fibre dei nostri vestiti.
Abbiamo deciso di fornirvi informazioni complete in questo articolo per combatterle e prevenirne la comparsa.
Le tarme arrivano nel nostro guardaroba tramite un abito infettato o un acquisto vintage o di seconda mano, oppure se abbiamo l’abitudine di lasciare una finestra aperta, entrano volando e si depositano nelle cabine ambiato e in ambienti ampi e aperti.
Si nutrono di base di fibre naturali, di origine animale: come lana, seta e pellicce. Ma anche di cotone e di fibre di origine vegetale.
LEGGI ANCHE: Ritornano le Zanzare, ecco le soluzioni naturali che funzionano veramente
Per prevenire i danni, l’arma più forte che abbiamo è di pulire di indumenti ad ogni cambio stagione, poiché basta un piccolo residuo di sudore in un capo indossato anche solo una volta e ciò fa attrarre questi tipi di insetti che riconoscono l’odore.
Bisogna quindi:
Ci sono molti rimedi utili per combatterle, infatti vi sono in commercio repellenti a base di essenze naturali o insetticidi che eliminano le larve adulte o le larve.
Entrambi hanno pro e contro e possono essere utili a secondo delle circostanze.
Gli antitarme sono molto pericolosi, per questo bisogna:
Il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, ha voluto rilasciare…
Quando le nonne pulivano casa per i germi e batteri non c'era scampo, tanti trucchetti…
Indiscrezione al Principato di Monaco, chi è incinta questa volta. Ecco tutte le curiosità della…
Rosa chemical, chi è e tutto quello che non sappiamo di lui. Tutto sul nuovo…
Il direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,…
Il covid ha seriamente messa a dura prova le persone in tutto il mondo, motivo…