Come si assume il calcio: cosa è e quali alimenti consumare

Ecco spiegato come si assume il calcio senza prendere integratori alimentari, ma solo variando la nostra dieta.

Nel nostro organismo si trovano numerose sostanze tra le quale anche i minerali. Quello che forse abbiamo sentito nominare maggiormente è il calcio, fondamentale per la salute delle nostre ossa, ma non solo.

Si trova in tantissimi cibi e non solo nel latte e nei suoi derivati. Vediamo cosa è e quali alimenti consumare per aumentare i livelli di calcio.

Alimenti ricchi di calcio: ecco come si assume

Alimenti ricchi di calcio
Come si assume il calcio: cosa è e quali alimenti consumare

Il calcio è il minerale che si trova in quantità maggiori nel nostro organismo, si accumula nelle ossa nelle quali svolge anche un ruolo strutturale e di riserva per l’organismo.

LEGGI ANCHE: Asparagi e cattivo odore della pipì: le cause e i rimedi

Il fabbisogno giornaliero di calcio varia da età ad età; nei bambini e lattanti che devono crescere e formare il quantitativo di calcio è necessariamente maggiore rispetto ad un individuo adulto.

Per evitare carenze di questo minerali molto importante è bene sapere quali sono gli alimenti che ne contengono di più e quindi da assumere soprattutto in caso di carenza, la dose di calcio giornaliera raccomandata è pari a 800 mg :

  • Latte e derivati: sono le fonti maggiori di calcio; presente nei formaggi soprattutto quelli stagionati come parmigiano e pecorino ed anche nello yogurt.
  • Ortaggi e legumi: elevato contenuto anche negli ortaggi a foglia verde come il cavolo verde, spinaci, cicoria ed i broccoli, ma anche nelle erbe aromatiche. Presente anche nei legumi anche se la quantità è molto ridotta.
  • Cerali e derivati: presente nei biscotti per l’infanzia, nel grano saraceno, nel pan grattato ed anche nei panini al latte.
  • Pesce e carne e derivati: nei molluschi, acciughe, polpo, ostriche e calamari. La carne ha un quantitativo di calcio basso, ma il suo consumo è maggiore rispetto al pesce.  carni hanno calcio.
  • Frutta a guscio: mandorle, noci, nocciole, pistacchi.
[caption id="attachment_2201" align="alignnone" width="740"]Alimenti ricchi di calcio Come si assume il calcio: cosa è e quali alimenti consumare[/caption]