Come pulire e lucidare l’alluminio: i metodi più efficaci

Ecco come pulire e lucidare l’alluminio che abbiamo in casa sia di pentole, stoviglie varie e sia degli infissi che ci proteggono dal freddo. 

L’alluminio una volta che si macchia può essere difficile da pulire, ma con questi trucchetti riuscirete a farlo tornare splendente. In casa, anche se non ce ne rendiamo conto, abbiamo diversi oggetti di alluminio; dagli infissi alle pentole in cucina che non devono essere lavate in lavastoviglie.

Vediamo i vari metodi per pulire e lucidare questo metallo.

Come pulire l’alluminio: i consigli e cosa non fare

Grazie alla sua capacità di essere leggero e super malleabile viene impiegato nella costruzione di tantissimi oggetti che come detto prima sono presenti nelle nostre case. Inoltre è perfetto per gli esterni perchè resiste alle intemperie o al caldo.

LEGGI ANCHE: Come pulire ed igienizzare i materassi: i metodi più efficaci

E’ però soggetto al deterioramento e per pulirlo e mantenerlo sempre perfetto ci sono dei piccoli accorgimenti da prendere anche per lucidarlo.

Per pentole e stoviglie

Se pensiamo di lavarlo in lavastoviglie sbagliamo di grosso. L’alluminio non va in lavastoviglie perchè si ossida, si scurisce e poi non può essere più utilizzato. Quindi se non amiamo lavare a mano meglio evitare di acquistare stoviglie di alluminio.

[caption id="attachment_1558" align="alignnone" width="740"]Pulire le pentole Come pulire e lucidare l’alluminio: i metodi più efficaci[/caption]

Per mantenerlo sempre lucido meglio pulire l’alluminio con dell’aceto di vino bianco con bicarbonato ed acqua calda. Ci sono anche altri ingredienti che abbiamo spesso in cucina miscelati a dell’alcool denaturato: succo del limone, olio di oliva ed anche il pomodoro,  (25 ml dell’uno e 25 ml dell’altro).

Inoltre si può usare il bicarbonato e poi invece di usare una spugnetta un giornale; l’inchiostro aiuterà e rendere lucido l’oggetto.

Infissi e finestre

Basterà lavarle con del sapone neutro e settimanalmente spolverarli per eliminare la polvere. Per una pulizia approfondita meglio usare acqua calda nella quale si è fatto sciogliere un piccolo pezzettino di sapone di Marsiglia.

Se l’alluminio è macchiato il bicarbonato è perfetto, ma se le macchie sono molto persistenti meglio usare dell’acool denaturato. Asciugare sempre per bene per evitare che l’alluminio si possa ossidare.

Se il nostro oggetto è in alluminio sanitato dobbiamo fare attenzione alla pulizia. Meglio evitare prodotti aggressivi perchè possono ossidarlo. Quindi preferire del sapone liquido neutro e poi asciugare per bene con un panno di cotone.

[caption id="attachment_1557" align="alignnone" width="740"]Pulire le pentole Come pulire e lucidare l’alluminio: i metodi più efficaci[/caption]